Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.
Una ricetta vegana semplice e gustosa, da servire come antipasto o secondo piatto a base di verdure. Venti minuti di preparazione e un'ora di cottura in forno e questo pèrofumato polpettone di verdure è pronto per esser tagliato e fette e condiviso con i propri ospiti. Una ricetta tradizionale e nutriente, nonchè economica. Da provare!
Questo polpettone di verdure é un piatto vegano gustoso e facile da realizzare.
Per prepararlo bastano 20 minuti e, dopo una cottura in forno di un'ora, il polpettone di verdure è pronto per essere servito come gustoso antipasto di verdure o sfizioso secondo piatto.
Una ricetta versatile che, volendo, può essere adattata anche a chi segue una dieta vegetariana semplicemente aggiungendo parmigiano e un uovo al suo impasto.
Se volete preparare altri polpettoni consultate le diverse ricette a disposizione: ce n'è per tutti i gusti, dai tradizionali ai più inconsueti; se invece siete alla ricerca di una ricetta vegana, fatevi ispirare dalle tante presenti in archivio. Buon appetito!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettone di zucchine, Polpettone di melanzane, Polpettone di zucca
1
Cuocete le lenticchie in acqua leggermente salata a fuoco medio, mantenendole al dente, cercando di far assorbire completamente il liquido di cottura.
2
A parte lessate la patata. Tagliate a cubetti la carota e la zucchina, eliminando la parte centrale spugnosa. Affettate lo scalogno e fate a pezzetti il gambo verde dei cipollotti. Fate rosolare le verdure in padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio, senza cuocere troppo, aggiustando di sale e pepe.
3
Fate rosolare le verdure in padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio, senza cuocere troppo, aggiustando di sale e pepe. Quando le lenticchie sono cotte sminuzzatele con un frullatore a immersione, senza insistere molto. Aggiungete quindi l'erba cipollina e il basilico spezzettati, la salsa di soia, la patata schiacciata con una forchetta e il soffritto con le verdure, eliminando l'aglio. Mescolate bene, assaggiate e aggiustate la consistenza aggiungendo un po' di pangrattato e sale se necessario.
4
Stendete un foglio di carta da forno sul tavolo da lavoro, spargete sopra un paio di cucchiai di pangrattato, versate l'impasto cercando di compattarlo rotolandolo nel pangrattato. Foderate uno stampo da plum cake con carta da forno, versatevi sopra qualche goccia di olio e ungete bene. Versate il composto premendo per dargli la forma. Versate sulla superficie un generoso giro di olio e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 25' circa.