La
ricetta della Pigna di Pasqua varia nel nome e in alcuni degli ingredienti, a seconda della regione di provenienza: si chiamerà
Crescia nelle Marche,
Casatiello dolce nel napoletano,
Pigna in Friuli Venezia Giulia.
Qui vi proponiamo la ricetta della
Pigna di Pasqua irpina: un dolce
lievitato a forma di ciambella, profumato con liquore e limone e ricoperto da una golosa glassa di zucchero e tanti confettini colorati.
Ha un gusto semplice, perfetto per la colazione e, pur essendo un dolce 'povero', è sempre molto apprezzato, sia dai golosi, sia da chi non ama particolarmente i dolci.
Tradizionalmente, l'impasto veniva lavorato a lungo, con la forza delle braccia e richiedeva una lenta lievitazione, questa ricetta invece ha una preparazione molto più
facile e
rapida .
Un'altra ottima proposta da colazione per iniziare la mattina di Pasqua con un sorriso è la
ricetta dei
biscotti uovo di Pasqua. Per scoprire tante altre deliziose
ricette di Pasqua, visitate la nostra sezione dedicata alle ricorrenze.
ALTRE RICETTE GOLOSE:
Pastiera napoletana,
Ciambella al cacao con glassa al cioccolato fondente e rum,
Ciaramicola