La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
La pastiera è uno dei dolci più tipici della Pasqua, con il ripieno cremoso di ricotta e grano cotto al profumo di arancia e limone. La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola!
per la pasta frolla:
per il ripieno:
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby, come per quella tradizionale, richiede un po' di pazienza e di passaggi. Con il Bimby, però, diventa più semplice e rapida: basterà dedicarsi a una preparazione alla volta e attendere il giusto tempo di riposo prima di gustare una pastiera dal profumo inebriante.
Gli ingredienti sono quelli classici: grano, ricotta, gli immancabili canditi e l'acqua di fiori d'arancio che conferisce alla pastiera napoletana il tipico aroma. Non mancano la scorza di arancia e di limone, che vi raccomandiamo di scegliere con buccia edibile.
Questo ripieno goloso è racchiuso in un guscio di pasta frolla che con il Bimby si realizza con praticità, unendo tutti gli ingredienti nello stesso momento.
Quello che non può mancare, anche nella pastiera napoletana con il Bimby, è il tempo di riposo. La pastiera dà il meglio di sé dopo una giornata di attesa: pazientate e sarete ripagati da un risultato delizioso!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta caprese con il Bimby, Pasta frolla con il Bimby, Sbriciolata con il Bimby
1
Per preparare la pastiera napoletana con il Bimby per prima cosa dedicatevi alla pasta frolla: nel boccale raccogliete il burro a tocchetti (o lo strutto), la farina, le uova, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Lavorate per 2 minuti a velocità 3 e poi per altri 2 minuti a velocità spiga.
2
Prelevate il composto dal boccale, rilavoratelo velocemente a mano in modo da dargli la forma di un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 1 ora. Preparate il ripieno: raccogliete nel boccale del Bimby pulito il grano, il latte, la scorza grattugiata di 1 arancia e 1 cucchiaio di zucchero prelevato dal totale. Cuocete per 20 minuti, a 100 °C velocità 1. A questo punto il latte dovrebbe essere completamente assorbito.
3
Trasferite il composto ottenuto in una ciotola e lasciatelo raffreddare completamente. Solo dopo questa fase, nel boccale del Bimby pulito, posizionate la farfalla e aggiungete le uova, il tuorlo, lo zucchero e il pizzico di sale. Montate per 12 minuti a 37 °C velocità 3.
4
Aggiungete al composto la ricotta, il grano cotto con il latte, l'acqua di fiori d'arancio, i canditi e la scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone. Mescolate per 1 minuto, velocità 3 antiorario spatolando. Dovrete ottenere un composto perfettamente amalgamato.
5
Stendete 2/3 della pasta frolla con il matterello e rivestite una tortiera da 24 cm di diametro ben imburrata. Versate il ripieno all’interno e con un coltellino rifilate i bordi della pasta frolla. Stendete la frolla restante e ricavate 7 strisce della larghezza di circa 1-2 cm. Adagiatene 4 sulla superficie del dolce e poi le 3 restanti sopra in diagonale in modo da ottenere dei rombi.
6
Cuocete la pastiera in forno caldo a 180 °C per circa 1 ora nella parte media del forno e per 20 minuti nella parte bassa del forno. Sfornatela, fatela raffreddare (a temperatura ambiente o in frigo) per 12 ore. Al momento di servire spolverizzate a piacere la pastiera napoletana con il Bimby con zucchero a velo.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.