I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Un primo piatto velocissimo, facile ed economico. Per questa ricetta servono solo tre ingredienti. Il condimento si prepara nel tempo di cottura della pasta, bastano 10 minuti e si porta in tavola un piatto semplice e gustoso. Seguite i nostri consigli per ottenere una pasta cremosa e irresistibile!
Questa è la ricetta ideale quando la dispensa non offre molto, bastano tre ingredienti, pasta, panna e parmigiano. Si prepara in 10 minuti mentre cuoce la pasta e si porta in tavola un piatto semplice che, tuttavia, ingolosisce i commensali. Perfetta per una cena tra amici, per una cena tra compagni di Università o quando gli ospiti sono inattesi.
Non nasconde difficoltà, serve solo un po' di attenzione per non far rapprendere troppo la panna quando la si scalda, questo vi permetterà di ottenere una golosa crema a base di panna e parmigiano che avvolgerà gli spaghetti regalando un gusto irresistibile.
È la variante più semplice della pasta panna e prosciutto, oppure della pasta panna pancetta e piselli. E se avete una passione per la panna, provate questi 16 primi piatti dove la panna sta benissimo,
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta alla cenere, Penne al baffo, Penne al salmone e panna
1
Per preparare la pasta panna e parmigiano cominciate mettendo a cuocere la pasta. Nel frattempo, in una padella, scaldate la panna e il parmigiano, facendo attenzione che la panna non si addensi troppo e che il parmigiano si ammorbidisca.
2
Scolate la pasta un paio di minuti prima del tempo indicato sulla confezione e tenete da parte un po' di acqua di cottura (da aggiungere in padella per mantecare la pasta, qualora servisse). Unite la pasta alla crema di panna e parmigiano, amalgamate bene sul fuoco e completate la cottura.
3
Porzionate e servite la pasta panna e parmigiano ben calda.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.