La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La panna cotta allo yogurt greco e pesche è una variante molto scenografica della classica e amatissima panna cotta, fatta di pochi ingredienti e con una brevissima cottura. Il coulis di pesche fresche dà una nota acidula al sapore morbido e dolce di latte e panna, per un dessert da gustare fino all'ultimo cucchiaino!
PER 4 BICCHIERINI:
Stupite i vostri ospiti con questa originale panna cotta allo yogurt greco e pesche! In poco tempo potete creare una panna cotta 'inclinata', molto scenografica, ma facile da realizzare e quasi completamente a freddo.
Questa versione di uno dei più amati dolci al cucchiaio, ha come variante, rispetto alla ricetta originale della panna cotta, l'aggiunta di yogurt greco, ricco e denso, molto adatto per la realizzazione di dessert al cucchiaio, in abbinamento ai muesli o alla frutta, come nella deliziosa ricetta di fichi con yogurt greco, mascarpone e savoiardi morbidi.
La panna cotta è un dessert che si adatta anche ai vegetariani, volendo sostituire la gelatina, basterà seguire la ricetta della panna cotta senza colla di pesce.
È un dolce che piace a tutti, da servire nelle serate fra amici o in una cenetta a due. Per crerare nuove salse di accompagnamento a base di frutta, si possono utlilizzare le classiche fragole, i lamponi oppure provare combinazioni più insolite, come quella della panna cotta con composta di rabarbaro o della panna cotta al mango.
Prendete spunto da ciò che offre la stagione: in estate abbiamo le pesche, quindi via libera alla panna cotta alle pesche e a tanti altri dolci con le pesche!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: panna cotta al cioccolato, pesche allo zabaione, muffin frozen yogurt
1
La panna cotta allo yogurt greco e pesche è molto semplice da preparare. Mettete in ammollo la gelatina in un piatto fondo contenente acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). Versate il latte e la panna in una casseruola a fuoco basso e portateli a bollore. Togliete dal fuoco, unite lo zucchero a velo ben setacciato e mescolate fino a quando si sarà completamente sciolto.
2
Aggiungete la gelatina ammollata e ben strizzata, la vaniglia e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Fate raffreddare. Incorporate lo yogurt greco ed amalgamate bene con una frusta.
3
Versate il tutto all’interno di 4 bicchieri che avrete disposto, inclinati, su altrettante tazzine da caffè e ponete in frigorifero per 4 ore o finché la panna cotta non si sarà rassodata. Per il coulis: sbucciate e denocciolate le pesche, mettetele insieme allo zucchero a velo e al succo di limone all’interno di un contenitore dai bordi alti e frullate con il mixer a immersione.
4
Versate la salsa alle pesche all’interno dei bicchieri una volta che la panna cotta sarà soda. Al momento di servire la vostra panna cotta con yogurt greco e pesche, decorate con le foglie di menta e i lamponi.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.