Iniziate preparando la mousse al cioccolato bianco che necessiterà di un lungo riposo in frigo per la cristallizzazione: ponete in acqua fredda il foglio di gelatina, portate a bollore il latte insieme alla scorza di limone, al baccello di vaniglia inciso e al glucosio, mescolate, spegnete, coprite e lasciate in infusione gli aromi per 10 minuti. Scaldate nuovamente il latte, aggiungete la gelatina strizzata e versate la miscela filtrata sul cioccolato bianco fuso, emulsionate con una spatola e mescolate di tanto in tanto finché non arriverà a temperatura ambiente.
Montate la panna freddissima ed incorporatela delicatamente all’emulsione di cioccolato bianco, coprite con pellicola il recipiente e conservate in frigo per 8 ore.
Con un coppapasta formate tanti piccoli dischi di pasta sfoglia o dei rettangoli, disponeteli su una placca rivestita di carta forno, inumiditeli nebulizzando poca acqua e cospargeteli di zucchero a velo setacciato. Girateli e ripetete l’operazione.
Cuocete in modalità statica in forno preriscaldato a 170°C. Dopo circa 15 minuti le sfogline appariranno gonfie, lucide e caramellate, sfornate e lasciate raffreddare.
Tenete da parte 4 sfogline per la decorazione, sbriciolate il resto della sfoglia caramellata suddividendola in quattro bicchieri, distribuite le gocce di cioccolato bianco e metà delle fragoline.
Utilizzando un sac à poche con bocchetta St Honoré riempite i bicchieri di mousse, decorate con le restanti fragoline e sfogline, completate con le gocce di cioccolato bianco Emilia e servite.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE ALLA MOUSSE DI CIOCCOLATO BIANCO E FRAGOLINE"
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima!
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana.
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili!
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,...
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare!
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore!