Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Gli involtini di zucchine al forno sono una ricetta facile, golosissima e pronta in meno di un’ora. Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici da servire come primo piatto o come piatto unico. Un modo divertente e originale per cucinare le zucchine con gusto.
Gli involtini di zucchine al forno sono un piatto semplice da preparare, con pochi ingredienti facili da reperire: zucchine, scamorza e prosciutto cotto. È un piatto perfetto per essere condiviso durante un pranzo in famiglia o una cena tra amici, anche improvvisati visto che sono pronti in meno di un’ora.
I passaggi per realizzarlo sono alla portata di tutti, bisogna prestare solo un po’ di attenzione quando si posizionano gli involtini all’interno della pirofila: vanno messi ben stretti uno vicino all’altro in modo che mantengano la forma e non si disfino.
Questo piatto, se non abbiamo in casa gli ingredienti o preferiamo usarne altri, si presta a delle variazioni: possiamo infatti cambiare formaggio e affettato, utilizzando per esempio la mozzarella al posto della scamorza e il tacchino al posto del prosciutto.
Se siete fan delle zucchine, vi consigliamo qualche ricetta creativa per cucinarle: Ravioli di zucchine, Parmigiana di zucchine in padella, Fagottini di zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di zucchine, Involtini di zucchine con pancetta e fontina
1
Preparare gli involtini di zucchine è facile. Per prima cosa lavate e spuntate le zucchine, quindi con l’aiuto di una mandolina tagliatele a fette di 4 mm circa di spessore. Passatele in un piatto in cui avrete mescolato olio, sale, pepe e, successivamente, in un secondo piatto con il pangrattato miscelato al parmigiano grattugiato.
2
Trasferite le fette di zucchine impanate all’interno di una teglia foderata con carta forno e cuocetele in forno preriscaldate a 200° per circa 20 minuti, o fino a quando si saranno dorate e ammorbidite per essere poi arrotolate agevolmente. Fatele intiepidire, adagiatele su un tagliere e disponetevi sopra una striscia di prosciutto cotto e delle fettine sottili di scamorza.
3
Arrotolate saldamente ogni fetta di zucchina formando degli involtini. Adagiateli all’interno di una pirofila leggermente unta di olio. Disponete i rotolini a contatto fra loro, devono mantenersi ben chiusi e non perdere la forma in cottura. Irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno sempre a 200° fino a doratura e fino a quando il formaggio si sarà sciolto. Ci vorranno circa 10 minuti. A cottura terminata, sfornate gli involtini di zucchine al forno e serviteli.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.