Una ricetta semplice per un risultato irrestistibile: gli estimatori del gelato al pistacchio ne apprezzeranno la consistenza e l'intenso sapore. Pochi ingredienti, un procedimento facilissimo per ottenere un risultato garantito. Il gelato al pistacchio si prepara come il gelato alla nocciola, la pasta di pistacchio (attenzione non crema si tratta di due preparati molto diversi) si trova già pronta in commercio oppure si può preparare a casa con un po' di tempo e di pazienza, frullando i pistacchi fino a che si trasformano in crema e rilasciano tutto il loro olio.
Naturalmente i pistacchi di Bronte sono un'eccellenza del nostro paese, ma ne esistono diversi cultivar in Puglia e Basilicata per esempio. Se volete servire il gelato al pistacchio come si usa in Sicilia, allora preparate delle brioche con il tuppo!
Abbiamo imparato che il gelato al pistacchio non è verde, non è verde brillante ma di una tonalità molto scura tendente quasi al nocciola. Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato alla crema, Gelato allo yogurt, Gelato al cioccolato