Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo!
La Galette des Rois è una torta tipica della pasticceria francese. Si prepara con pasta sfoglia e crema alle mandorle - crema frangipane - tradizionalmente nel periodo dell'Epifania. La ricetta è facile ed è buonissima, da provare almeno una volta per una cena con gli amici o una merenda golosa.
per la galette:
per spennellare:
La Galette des Rois è il dolce francese tipico del 6 gennaio, una torta a base di pasta sfoglia e crema frangipane che si prepara proprio per celebrare l'arrivo dei Re Magi.
La fève è l’elemento simbolico della Galette des Rois: tradizionalmente una fava secca, oggi sostituita da una piccola sorpresa in ceramica o plastica resistente alla cottura, oppure da una mandorla intera. Va inserita all’interno del ripieno, preferibilmente vicino al bordo, per ridurre il rischio che venga tagliata durante il servizio.
Chi ha la fortuna di trovare la fève, secondo la tradizione francese, viene incoronato re o regina della giornata. Un modo simpatico per condividere un momento di festa e di golosità con le persone care.
Per ragioni di sicurezza alimentare, è importante ricordare che la presenza della fève va dichiarata chiaramente e che la galette non è adatta a bambini molto piccoli se la sorpresa non è rimovibile prima del consumo.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tarte tropezienne, Crostata frangipane, Bûche de Noël ai marrons glacés e cioccolato
1
Per preparare la vostra Galette des Rois, cominciate dedicandovi alla crema di mandorle: lavorate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e soffice, poi incorporate le uova una alla volta mescolando con cura affinché ogni aggiunta venga assorbita in modo uniforme.
2
Unite la farina di mandorle con un pizzico di sale e continuate a mescolare fino a ottenere una crema densa, liscia e facilmente spalmabile.
3
Quando il ripieno è pronto, prendete il primo disco di pasta sfoglia ben freddo e sistematelo su una teglia rivestita con carta forno. Rifilate i bordi se necessario e spennellate un margine di circa un centimetro dal bordo con un po’ di tuorlo sbattuto. Distribuite la crema al centro lasciando libero il bordo, poi, se volete, inserite la fève leggermente decentrata per evitare che venga tagliata durante il servizio.
4
Coprite con il secondo disco di sfoglia e premete lungo tutta la circonferenza per sigillare, decorando il bordo con la punta delle dita o con la lama del coltello per un effetto più definito. Spennellate con il tuorlo diluito con il latte e tracciate con il dorso del coltello un motivo decorativo, incidendo solo la superficie senza tagliare la pasta. Praticate qualche piccolo foro con uno stuzzicadenti per permettere al vapore di fuoriuscire in cottura e lasciate riposare la galette in frigorifero per circa 40 minuti, in modo da favorire una migliore sfogliatura in cottura. Quindi, infornate a 200 °C, sistemate la galette sul ripiano centrale e lasciatela cuocere finché risulta gonfia, dorata e brillante (per circa 25-30 minuti). Una volta sfornata, lasciatela intiepidire per qualche minuto prima di servirla, così da permettere alla crema di stabilizzarsi e alla sfoglia di mantenere tutta la sua fragranza. Ecco pronta la Galette des Rois.