I
fusilli al ferretto con cacioricotta e peperoni "cruschi", sono il
primo piatto tradizionale della domenica della cucina lucana. I fusilli al ferretto sono un formato di pasta tipico del sud Italia, che prende il nome dal ferro usato per dare la forma attorcigliata a questa
pasta fresca, fatta con farina di grano duro, acqua e sale.
In questa ricetta,
molto facile, il gusto inconfondibile è dato dai
peperoni rossi dolci, dalla forma stretta e allungata, che vengono poi essiccati al sole. I migliori
peperoni secchi si ottengono da quelli della zona di Senise, perchè diventino "
cruschi" cioè
croccanti, vengono
fritti nell'olio d'oliva. L’olio di frittura dei peperoni cruschi non si butta via, ma si utilizza per condire sughi o altri piatti cone il
baccalà con peperoni cruschi, oppure per cucinare molte altre
ricette tipiche della Basilicata.
I peperoni 'cruschi' donano ai piatti un sapore molto particolare, bisogna solo fare attenzione a non cuocerli troppo perché possono annerire velocemente e rilasciare un sapore amarognolo.
Per scoprire altre ottime ricette con i peperoni, non perdete il nostro speciale
'passione peperoni'. Se vi piace mantenere la tradizione italiana della
pasta fatta in casa, nella nostra sezione dedicata, troverete tutte le ricette e le spiegazioni per realizzare ottimi piatti di
pasta fresca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Orecchiette al sugo con cacioricotta,
Trofie ai porri, salsiccia e radicchio,
Maccheroni alla chitarra con le triglie