La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Un ricetta facile da preparare, pronta in poco tempo e senza cottura. Un dolcetto al cioccolato e frutta secca energetico, pratico e davvero goloso!
PER LA BASE
PER LA GANACHE
Il fudge è un dolce tipico anglosassone, facile da preparare e pronto senza cottura.
Tradizionalmente si serve tagliato in piccoli quadrettini simili ai brownies, pratici da avere con sè per avere a portata di mano uno snack dolce, carico di energia.
Oltre a essere privo di proteine animali, questo dolcetto è ricco di ingredienti a crudo, quindi molto nutrienti; inoltre, non contiene zuccheri raffinati.
Questa ricetta è un’ottima alternativa alle barrette energetiche confezionate, perfetta per gli sportivi, i bambini e ragazzi e chiunque voglia gustare una ricetta al cioccolato golosa, ma anche salutare.
In questa ricetta proponiamo il fudge in una versione arricchita, con ganache al cioccolato e frutta secca.
A tutti gli amanti dei dolci e del cioccolato in particolare, consigliamo tante altre ricette... davvero imperdibili!
1
Mettete metà delle nocciole e delle mandorle in un mixer e frullate fino ad ottenere una granella molto fine e tenetela da parte. Frullate i fichi secchi nel mixer fino ad ottenere una poltiglia.
2
Riprendete la granella precedentemente ottenuta e frullatela assieme al cacao e il sale, aggiungendo l’olio di cocco e, mano a mano, la poltiglia di fichi secchi.
3
Trasferite ora l’impasto in un recipiente e unitevi il mix di lamponi e mirtilli essiccati, quindi amalgamate il tutto.
4
Rivestite ora un recipiente di pyrex con un foglio di carta forno e disponete sopra un foglio di pellicola alimentare. Adagiate l’impasto e pigiatelo per bene. Cospargete la superficie con la granella, avanzandone un poco per la guarnizione finale. Mettete in frigo e lasciate indurire per un quarto d’ora.
5
Nel frattempo preparate la ganache facendo scaldare in un recipiente il latte e ponendovi il cioccolato fondente all’interno. Lasciatelo sciogliere per un paio di minuti, aggiungete l’olio di cocco, il sale e mescolate fino ad ottenere una crema densa (se dovesse risultate liquida, aggiungete dello zucchero a velo). Lasciate raffreddare e utilizzate la ganache quando avrà una consistenza spalmabile, ma soda. Una volta tirata fuori dal frigo la base, cospargetela di ganache e di granella rimasta. Tagliate a quadrotti e servite.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.