Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Un aperitivo sfizioso oppure una merenda o una colazione salata. Le frustine con patate, speck e prosciutto crudo sono buone appena fatte ma gustosissime anche il giorno dopo, perciò, preparatene in abbondanza le gradiranno tutti!
1
Per preparare le frustine con papate, speck e crudo, cominciate dall'impasto. Disponete farina al centro della spianatoia unite il latte tiepido, nel quale avrete sciolto in precedenza il lievito di birra, l'olio extravergine d'oliva, l'acqua, lo zucchero e, infine, il sale. Lavorate bene l'impasto fate, quando avrete ottenuto la giusta consistenza, ricavatene una palla. Trasferitela in una ciotola e copritela con la pellicola. Fate riposare l'impasto a temperatura ambiente per 1 ora.
2
Cuocete le patate in acqua bollente, schiacciate con l'aiuto di uno schiacciapatate e trasferite il composto in una ciotola. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene. Su un tagliere riducete a striscioline il prosciutto crudo e lo speck e tenete da parte. Una volta trascorso il tempo di riposo dell'impasto trasferitelo su un tagliere e dividetelo in 4 parti.
3
Ricavate da ognuna delle quattro porzioni di impasto dei rettangoli, sendendole con l'aiuto di una mattarello. Farcite due rettangoli con l'impasto di patate, con il prosciutto e lo speck (gli altri due rettangoli serviranno come copertura). Coprite ogni rettangolo ricoperto di farcitura con con un rettangolo d'impasto e fate aderire bene i bordi premendo con cura.
4
Tagliate delle striscioline partendo dal lato più corto e attorcigliatele a due a due. Dovrete ottenere 12 frustine. Trasferitele su una teglia coperta di carta forno e spennellatele con dell'uovo sbattuto. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.
5
Servite le frustine con patate, speck e prosciutto crudo ancora calde.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.