Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
Quella delle frittelle di Carnevale morbide è la ricetta per preparare delle frittelle sofficissime e golose quando avete poco tempo da passare in cucina. Senza lievitazione e con pochi ingredienti, sono facili e irresistibili!
per le frittelle:
inoltre:
Carnevale vuol dire frittelle e, come tutte le ricette tradizionali, di frittelle ne esistono innumerevoli, dalle classiche fritole veneziane alle castagnole. Noi abbiamo preparato delle deliziose frittelle di Carnevale morbide.
La presenza della panna le rende super soffici e al primo morso verrete conquistati dalla crosticina dorata croccante regalata dalla frittura. Insomma, hanno tutto ciò che si può volere da una frittella!
Non ci crederete, ma la preparazione è facile e veloce, perché sono senza lievitazione: un'alternativa ideale per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare alla tradizione. Preparatele e andranno a ruba!
Le frittelle di Carnevale morbide sono un'ottima merenda golosa, ma sfidiamo i più audaci a gustare quelle rimaste a colazione per accompagnare il cappuccino o una tazza di tè caldo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittelle di Carnevale veneziane, Frittelle con ricotta, Tortelli di Carnevale, Frittelle con le uvette
1
Per preparare le frittelle di Carnevale morbide raccogliete le uova e lo zucchero semolato in una ciotola e sbattete con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la panna e la scorza di limone grattugiata e amalgamatele al resto degli ingredienti.
2
Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate il tutto con una spatola fino a ottenere un composto denso e privo di grumi. Intanto, in un pentolino, scaldate l'olio di semi di arachidi portandolo a 170 °C e friggetevi, poche alla volta, alcune porzioni di impasto che avrete prelevato con l'aiuto di 2 cucchiai.
3
Cuocete le frittelle fino a farle dorare: potete fare la prova con una frittella per capire meglio i tempi di cottura. Una volta cotte, scolatele con un mestolo forato e asciugatele con della carta da cucina. Passatele ancora calde in un piatto con lo zucchero semolato e fatele rotolare in modo da ricoprirne tutta la superficie. Servite le frittelle di Carnevale morbide ancora calde!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
Soffice fuori e cremoso dentro, da gustare appena sfornato. Il tortino con il cuore morbido con il Bimby è una dolce tentazione. Facile e veloce da preparare, vi regalerà un risultato strepitoso!
Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata.
Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili!