Occorre meno di mezz'ora per preparare i friarielli in padella e gustare un contorno stuzzicante. Si tratta di una ricetta semplicissima: fatti saltare in olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio e qualche acciuga accompagnano con gusto sia i secondi di carne e pesce sia un tagliere di salumi e formaggi, per un abbondante antipasto.
Chiamati anche peperoni friarielli, da non confondersi però con gli omonimi broccoletti friarielli, i friggitelli sono peperoncini di norma verdi (ma non solo), teneri e dolci, tipici della cucina campana e di quella del sud Italia in genere.
Un'alternativa altrettanto stuzzicante a questo contorno in padella è quella dei Friggitelli al pomodoro, ma volendo potete preparare anche i friggitelli al forno semplicemente conditi con olio, sale e peperoncino, o ancora i friggitelli ripieni.
I friarielli crudi sono tra i protagonisti della freschissima Carbonara di verdure, un primo decisamente gourmande.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Peperoni in padella, Zucchine in padella, Melanzane in padella con olive e capperi, Scarola in padella