Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Spuntino goloso, antipasto o secondo piatto? Le focaccine di patate sono una ricetta facile da preparare ogni volta che si ha voglia di stuzzicare l'appetito. Cotte in padella e pronte in meno di mezz'ora sono sempre un'ottima idea.
Le focaccine di patate sono l'idea perfetta per quando si vuole cucinare a pranzo o a cena, qualcosa di stuzzicante che sia anche semplice e veloce.
Si tratta infatti di morbide focaccine realizzate con un impasto di patate lesse, uova e farina e un ripieno filante di prosciutto cotto e scamorza. Si cuociono in padella in pochi minuti e piacciono molto anche ai bambini.
Impasto e ripieno si prestano ovviamente a essere modificati e personalizzati, ottenendo ogni volta una pietanza diversa. Erba cipollina tagliuzzata o paprika, speck e taleggio, spinaci tritati e mozzarella sono solo alcuni esempi di ingredienti tra cui scegliere.
Se cercate idee per preparare piatti golosi con le patate date un'occhiata anche alle bombe di patate e ai cestini di patate alla fontina filante.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccine ai broccoli, Focaccine di zucchine allo zenzero, Tortini di patate e spinaci con cuore filante
1
Per preparare le focaccine di patate dovrete per prima cosa sbucciare le patate quando sono ancora calde. Schiacciatele con l'apposito attrezzo e raccogliete la purea in una ciotola. Aggiungete l'uovo, il parmigiano, il basilico tritato, sale, pepe e amalgamate. Unite anche la farina, aggiungendola poca alla volta e regolandovi in base alla consistenza ottenuta (potrebbe essere sufficiente meno della quantità indicata, dipende dall'umidità delle patate).
2
Impastate il tutto prima con una forchetta e poi a mano. Stendete l'impasto ottenuto, che dovrà risultare morbido ma non appiccicoso, su una spianatoia infarinata in una sorta di sfoglia dello spessore di circa 6 mm. Utilizzando un coppapasta da circa 7 cm di diametro ricavate tanti dischetti.
3
Reimpastate gli scarti e ripetete l'operazione fino a terminare tutto l'impasto. Disponete sulla metà dei dischetti un po' di scamorza tagliata sottile e del prosciutto cotto. Ricopriteli con gli altri dischetti facendo una lieve pressione lungo i bordi in modo da saldare i punti di contatto.
4
Cuocete le focaccine di patate in una padella antiaderente ben calda e appena unta di olio, girandole da entrambi i lati. Dovranno apparire dorate con una crosticina croccante. Servite le focaccine di patate calde cosparse con qualche fiocco di sale se gradito.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.