La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Una focaccia dolce a base di un'accoppiata sempre vincente in pasticceria: pere e cioccolato. Una torta morbida per una golosa merenda o, perchè no, per iniziare la giornata nel modo giusto. Basta seguire passo per passo gli step per la sua realizzazione e questa profumata focaccia dolce con pere e cioccolato sarà pronta per esser sfornata e gustata!
1
Intiepidite leggermente il latte, versatelo in una grossa ciotola o nella ciotola della planetaria, unite il lievito sbriciolato e scioglietelo con un cucchiaino. Aggiungete la farina setacciata con il cacao, lo zucchero, le uova sbattute e un pizzico di sale e impastate gli ingredienti per 5 minuti.
2
Aggiungete 150 g di burro molto morbido a fiocchetti e continuate a impastare per almeno 10 minuti. Trasferite la pasta in una ciotola pulita, copritela con un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela lievitare in luogo tiepido per 2 ore.
3
Una volta raddoppiata, riprendete la pasta, sgonfiatela, stendetela in una teglia rivestita con carta da forno in una sfoglia rettangolare di circa un centimetro e mezzo di spessore e premetela con le dita in modo da creare delle fossette. Coprite con un foglio di carta forno e fate lievitare per altri 45 minuti.
4
Nel frattempo pelate le pere, eliminate il torsolo, tagliatele a fettine sottili e bagnatele con il succo di limone per evitare che anneriscano. Scolatele, asciugatele con carta da cucina e distribuitele sulla focaccia infilandole in verticale nell'impasto coprendo tutta la superficie. Cospargetele con lo zucchero di canna e il rimanente burro a fiocchetti e cuocete in forno a 200°C per circa 30 minuti.
5
Lasciate raffreddare un poco su una gratella, spolverizzate con zucchero a velo, decorazioni di cioccolato e servite. Questa focaccia dolce è ottima sia tiepida che fredda.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.