Il filetto di manzo, cotto in padella nel burro spumeggiante con il profumo del rosmarino, è un secondo piatto squisito. Si tratta di una ricetta dal procedimento semplice che richiede però una serie di accorgimenti perché riesca al meglio.
La carne rossa va consumata con moderazione, per questo vi suggeriamo di sceglierla sempre di qualità, seguendo la nostra guida all'acquisto della carne: come comprarla buona per noi e per l'ambiente.
Il filetto di manzo è tra i tagli più pregiati dell'intero bovino. Si presenta in fette abbastanza ridotte nelle dimensioni, ma dallo spessore di 2-3 dita. Per far sì che resti tenero e gustoso, le sue caratteristiche principali, è importante sapere come cuocere il filetto di manzo senza rovinarlo.
Per una cottura perfetta del filetto scegliete una padella dal fondo spesso, che assicuri una distribuzione uniforme del calore. Assicuratevi che la padella sia molto calda quando vi adagiate il filetto, in questo modo si sigillerà perfettamente creando la crosticina che impedisce ai succhi di fuoriuscire e alla carne di indurire, come per la tagliata di manzo.
Per il filetto di manzo si predilige una cottura al sangue, quella che otterrete seguendo i tempi indicati dalla nostra ricetta. Se lo amate più cotto continuate per qualche minuto in più, senza però eccedere, pena un filetto bruciacchiato in superficie che perde le sue caratteristiche organolettiche e di morbidezza.
La carne rossa va consumata con moderazione, per questo vi suggeriamo di sceglierla sempre di qualità, seguendo la nostra guida all'acquisto della carne: come comprarla buona per noi e per l'ambiente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Filetto alla Wellington, Filetto al pepe verde,