Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Il filetto di manzo è un taglio di carne pregiato che predilige la cottura breve per esprimere al meglio le sue qualità. Vi proponiamo la ricetta del filetto di manzo in padella: seguendo qualche accortezza otterrete un secondo piatto eccellente.
Il filetto di manzo, cotto in padella nel burro spumeggiante con il profumo del rosmarino, è un secondo piatto squisito. Si tratta di una ricetta dal procedimento semplice che richiede però una serie di accorgimenti perché riesca al meglio.
La carne rossa va consumata con moderazione, per questo vi suggeriamo di sceglierla sempre di qualità, seguendo la nostra guida all'acquisto della carne: come comprarla buona per noi e per l'ambiente.
Il filetto di manzo è tra i tagli più pregiati dell'intero bovino. Si presenta in fette abbastanza ridotte nelle dimensioni, ma dallo spessore di 2-3 dita. Per far sì che resti tenero e gustoso, le sue caratteristiche principali, è importante sapere come cuocere il filetto di manzo senza rovinarlo.
Per una cottura perfetta del filetto scegliete una padella dal fondo spesso, che assicuri una distribuzione uniforme del calore. Assicuratevi che la padella sia molto calda quando vi adagiate il filetto, in questo modo si sigillerà perfettamente creando la crosticina che impedisce ai succhi di fuoriuscire e alla carne di indurire, come per la tagliata di manzo.
Per il filetto di manzo si predilige una cottura al sangue, quella che otterrete seguendo i tempi indicati dalla nostra ricetta. Se lo amate più cotto continuate per qualche minuto in più, senza però eccedere, pena un filetto bruciacchiato in superficie che perde le sue caratteristiche organolettiche e di morbidezza.
La carne rossa va consumata con moderazione, per questo vi suggeriamo di sceglierla sempre di qualità, seguendo la nostra guida all'acquisto della carne: come comprarla buona per noi e per l'ambiente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Filetto alla Wellington, Filetto al pepe verde,
1
Per preparare il filetto di manzo in padella disponete le due fette di carne su un tagliere e cingetele con lo spago da arrosti in modo da conferirgli una forma il più arrotondata possibile.
2
In una larga padella antiaderente scaldate un filo d'olio e aggiungetevi lo spicchio d'aglio in camicia e il rosmarino. Quando la padella è ben calda disponete i 2 filetti rosolandoli bene da un lato, a fiamma vivace. Quando saranno coloriti e si sarà formata una crosticina sulla parte inferiore girateli ed aggiungete il burro. Inclinate la padella ed irrorate i filetti con il fondo spumeggiante aiutandovi con un cucchiaio. Portate a cottura salando solo alla fine.
3
Trasferite subito i filetti di manzo nei singoli piatti, completate con una macinata di pepe se gradita e serviteli immediatamente con un contorno di insalata fresca o patate arrosto.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.