Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I filetti di platessa in padella sono un secondo piatto gustoso e leggero, di facile realizzazione. Pronti in pochi minuti, teneri e senza spine, ottimi con qualunque tipo di contorno, sono l'ideale per i pranzi e le cene quotidiane.
La ricetta dei filetti di platessa in padella è un modo facile e veloce per portare in tavola un secondo piatto di pesce leggero ma gustoso, perfetto per le cene di tutti i giorni.
I filetti, leggermente infarinati, vengono cotti in olio aromatizzato con aglio, salvia, rosmarino e una spruzzata di vino bianco. Una ricetta "basica" con la quale andare sempre sul sicuro. Con lo stesso procedimento, infatti, potete realizzare anche altri pesci come la sogliola ma anche il rombo o la trota.
La platessa è un pesce particolarmente apprezzato proprio per la delicatezza delle sue carni e la sostanziale assenza di spine, caratteristiche che la rendono adatta anche ai bambini. In alternativa potete cuocere anche la platessa al forno con le patate oppure preparare dei golosi filetti di platessa impanati e fritti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Filetti di orata in padella, Rombo all'arancia, Sogliola alla mugnaia, Filetti di trota salmonata al limone e gin
1
Preparare i filetti di platessa in padella è molto semplice. Per prima cosa infarinate leggermente i filetti assicurandovi che non ci siano spine residue: in caso toglietele con una pinzetta.
2
Scaldate una padella antiaderente con un filo d'olio, l'aglio, il rosmarino e la salvia. Quando l'olio è caldo e ben insaporito disponete i filetti in padella e fateli rosolare.
3
Quando saranno coloriti bagnateli con il vino bianco, fate sfumare l'alcool e abbassate la fiamma.
4
I filetti cuoceranno in pochi minuti in un fondo leggermente cremoso. Aggiustate con sale e pepe, spegnete il fuoco e servite subito i filetti di platessa in padella.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.