La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Il crumble di cavolfiore con gorgonzola e noci è un contorno ricco e gustoso. Una ricetta facile che consente di proporre il cavolfiore in una versione particolarmente sfiziosa e originale, adatta anche a una cena con gli amici.
PER IL RIPIENO:
PER IL CRUMBLE SALATO:
Il crumble di cavolfiore con gorgonzola e noci è una pietanza molto gustosa, una ricetta che consente di servire il classico cavolfiore bianco in maniera originale e sfiziosa.
Questo crumble salato è un ricco contorno che può essere proposto come secondo piatto o ancora, realizzato in cocotte monoporzione, come antipasto in una cena che preveda poi un'unica altra portata.
Prepararlo è facile: le cimette vanno sbollentate e poi condite con i cubetti di formaggio, un filo d'olio, sale e pepe. La copertura è il classico sablée sbriciolato, arricchito però dalle noci tritate. Per un ripieno più morbido scegliete un gorgonzola dolce e cremoso, se invece preferite una nota più intensa optate per un gorgonzola stagionato e piccante.
Se cercate altri modi per cucinare il cavolfiore al forno provate il Cavolfiore gratinato con la besciamella o il facilissimo Cavolfiore arrosto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crumble di cavolfiore con formaggio e nocciole, Cavolfiore alla Cavour, Cavolfiore alla curcuma
1
Per preparare il crumble di cavolfiore con gorgonzola e noci pulite il cavolfiore, riducetelo in cimette e tuffatele in acqua bollente salata fino a quando saranno tenere, ma non troppo morbide. Scolatele e raffreddate sotto l'acqua corrente in modo da bloccarne la cottura. Scolate di nuovo e trasferite in una ciotola insieme al gorgonzola tagliato a cubetti, salate, pepate e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva.
2
Mescolate e trasferite in una pirofila che possa andare in forno grande a sufficienza per poterlo contenere. Nella ciotola del mixer raccogliete il burro, tagliato a cubetti, insieme alla farina, alle noci grossolanamente tritate, al parmigiano grattugiato e a un pizzico di sale.
3
Lavorate azionando l'apparecchio a impulsi fino a ottenere un composto bricioloso. Disponetelo disordinatamente sul cavolfiore fino a ricoprirlo e fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti o comunque fino a doratura della superficie.
4
Sfornate e servite il crumble di gorgonzola e noci caldo o tiepido.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!