Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
La crostata salata senza cottura è un piatto semplice ma sfizioso. Una ricetta fresca e gustosa ideale da proporre agli amici per un aperitivo. Un ripieno cremoso e saporito in un guscio di croccante biscotto: anche chi è alle prime armi in cucina farà un figurone!
per la crostata
per decorare
1
Per realizzare la crostata salata senza cottura raccogliete i biscotti spezzettati in un mixer e riduceteli in polvere. Aggiungete il burro fuso e frullate nuovamente per amalgamarlo. Versate il composto ottenuto in uno stampo da crostata con fondo rimovibile, oppure in uno stampo a cerniera, dal diametro di 22-24 cm. Compattatelo con un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere in uno strato omogeneo, in modo da formare il guscio. Riponete in frigorifero per circa un’ora.
2
Nel frattempo preparate la crema. Raccogliete la ricotta e la robiola, ben scolate dal loro siero, in una ciotola capiente. Mescolate con un cucchiaio di legno e aggiungete qualche grano di pepe rosa grossolanamente macinato, l'erba cipollina tritata e metà salmone ridotto in straccetti. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e se necessario aggiustate di sale.
3
Riprendete lo stampo con la base di biscotti e riempite il guscio con la crema ottenuta. Coprite con un foglio di pellicola e lasciate in frigorifero ad assestare fino al momento di servire. Estraete la crostata e rimuovete il bordo dello stampo. Tagliate il salmone rimasto a strisce che avvolgerete su loro stesse in modo da formare delle roselline. Posizionate le roselline al centro della crostata, come a formare un bouquet. Disponete qua e là una foglia di spinacino, decorate con qualche altro grano di pepe rosa e filo d'erba cipollina tritato, e la crostata salata senza cottura è pronta per essere servita.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.