La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Le ciliegie sciroppate sono una conserva a base di frutta fresca che potete preparare in poco tempo con facilità e utilizzando pochi ingredienti. Dopo 30 giorni di riposo al buio questa ricetta classica è pronta per esser gustata al naturale o utilizzata per altre dolci preparazioni.
PER DUE VASETTI
1
Lavate i vasetti, avvolgeteli in un canovaccio in modo che non si rompano e metteteli in una pentola. Coprite con acqua e fate bollire per 30 minuti aggiungendo i tappi gli ultimi 10 minuti. Fate raffreddare, togliete dalla pentola e lasciate asciugare i vasetti su un canovaccio.
2
Lavate bene le ciliegie, togliete il picciolo e asciugate. Preparate lo sciroppo versando lo zucchero e l’acqua in una casseruola e facendo cuocere per circa 5 minuti o fino a quando si sarà sciolto lo zucchero.
3
Lasciate intiepidire e nel frattempo riempite i vasetti con le ciliegie senza schiacciarle. Versate lo sciroppo fino a 1,5-2 cm dal bordo del vasetto e sbattete leggermente sul piano di lavoro per evitare che si formino bolle d’aria.
4
Chiudete schiacciando il centro del tappo in modo che si senta lo scatto. Avvolgete di nuovo nel canovaccio e fate bollire in acqua per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare nella pentola, prelevate i vasetti e capovolgeteli su uno strofinaccio. Verificate che il sottovuoto si avvenuto provando a premere il centro del tappo che non dovrà fare nessun rumore. Lasciate riposare le ciliegie sciroppate in luogo fresco al buio per circa 30 giorni prima di consumare.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.