Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.
Per preparare la ciambella di speck e patate servono due ingredienti in più rispetto a quelli in elenco: un po' di coraggio e tanti amici a casa. Il coraggio per non soffermarsi a pensare al numero di calorie che si assumono, gli amici proprio per condividerle e non rischiare di eccedere. Speck, patate e scamorza sono gli ingredienti base di questa ricetta... vi suggeriamo di conenere le porzioni.
Consumare con moderazione è il monito per chiunque si cimenti nella preparazione di questa gustosa ricetta davvero esplosiva! Un piatto unico a base di ingredienti gustosi e di qualità: speck, formaggio e patate. La loro combinazione produce un piatto irresistibile ma esplosivo nelle calorie. Tuttavia sperimenterete quanto sarà apprezzato da tutti i vostri commensali.
La ciambella di speck e patate appartiene a quella categoria di ricette che potremmo considerare foodporn e forse anche comfort food. Cibi amati, esagerati, consolatori come le bombe di patate e le bombe croque monsieur o ancora lo sformato di rigatoni giganti.
Alla stessa categoria appartengono ricette dolci come tutte le torte inventate 'in rete' come la torta Mars o la torta Ferrero Rocher. Tutte ricette che nulla hanno a che fare con la nostra culture, con la nostra straordinaria tradizione gastonomica e con la cucina delle famiglie italiane. Ma fanno sorridere e, di tanto in tanto, fanno anche bene!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Muffin pizza, Involtini di zucchine con pancetta e fontina
1
In una pentola, in acqua fredda, lessate le patate che vi serviranno per preparare il ripieno di questa ciambella di speck e patate. Ci vorranno circa 30 minuti. Potete verificare che siano pronte con i rebbi di una forchetta facendo attenzione a non spaccarle. Schiacciate le patate lesse con lo schiacciapatete.
2
Aggiungete il burro, l'uovo, la farina e il parmigiano e lavorate il composto. Salate e pepate. In uno stampo per ciambella con cerniera da 22 cm, disponete le fette di speck a corona, facendo in modo che non restino spazi tra una fetta e l'altra. Le fette devono essere un po' più spesse del normale, ma non troppo per facilitare la fase successiva in cui verranno piegate.
3
Una colta completato il rivestimento della tortiera cominciate stendendo uno strato di puré di patate sullo speck. Livellatelo con un cucchiaio.
4
Aggiungete della scamorza a dadini o un formaggio filante di vostro gusto. Completate la farcitura con un ultimo strato di puré di patate.
5
Ripiegate ogni fetta di speck facendola aderire all'altra estremità, vicina all'anello centrale. Fate in modo che la ciambella risulti uniformemente rivestita. Infornate per 20-25 minuti a 180 gradi.
Sfornate.
6
Aprite lo stampo, se lo desiderate capovolgete la ciambella ma potete anche servira nello stesso verso in cui l'avete cotta. Servitela la ciambella di speck e patate tiepida e a ogni fetta svelerete il formaggio fuso della farcia.