Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Quella del cavolo riccio viola in padella con acciughe e peperoncino è una ricetta facile e veloce, che permette di portare in tavola in modo gustoso questo particolare ortaggio. Può essere un contorno oppure uno sfizioso antipasto se servito con una buona focaccia.
Se dal fruttivendolo vi siete imbattuti in questo bellissimo e particolare ortaggio portatevelo subito a casa: in questa ricetta facile e veloce vi suggeriamo come valorizzarlo al meglio! Il cavolo riccio viola in padella, infatti, è un modo per consumare questa crucifera che è considerata un vero e proprio superfood.
Assomiglia molto al cavolo nero, anche se le sue foglie sono molto più arricciate e ha altre varianti di colore, la più diffusa è quella del cavolo riccio verde. Tipico dell'inverno (approfittate in questo periodo delle ricette con cavoli, broccoli etc), è ricco di vitamine, minerali e contiene pochissime calorie. Per esaltare il suo sapore tra l'amarognolo e il piccantino e la sua consistenza croccantina, lo abbiamo cucinato in padella arricchito e insaporito con aglio, acciughe e peperoncino. Se ne volete una versione vegana o vegetariana togliete l'acciuga: sarà sempre gustoso.
In questo modo il piatto si presta a essere un perfetto contorno. Potete però trasformarlo in uno sfizioso antipasto, se lo servite con del pane nero o casareccio o con una focaccia. Un'ottima versione "gourmet" è quella di aggiungere a crudo della burrata e un filo d'olio extravergine d'oliva.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolo nero in padella, Torta salata con cavolo viola e provola, Chips di cavolo nero al forno
1
Iniziate la ricetta del cavolo riccio viola in padella dalla pulizia dell'ortaggio. Pulite il cavolo riccio togliendo le coste e le parti più dure. Sciacquatelo bene e scolate l'acqua in eccesso.
2
Mettetelo in una padella con un dito d’acqua in modo tale che si ammorbidisca: ci vorranno circa 10 minuti. In un’altra padella fate scaldare un po’ di olio, con aglio e del peperoncino fresco tagliato a rondelline e privato dei semi e aggiungete le acciughe che si disferanno.
3
Unite il cavolo riccio viola e fate insaporire bene per altri 5 minuti. Regolate di sale se dovesse servire. Servite il cavolo riccio viola in padella con una focaccia rustica o del pane casareccio leggermente scaldato nel forno.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.