La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
PER 1 BRIOCHE:
PER LUCIDARE:
INOLTRE:
Preparare una soffice e sontuosa brioche senza impastare e senza utilizzare necessariamente farine di forza, come la manitoba, si può. Basta dotarsi di una ciotola e un cucchiaio e, in poche e semplici mosse, l'impasto è pronto per lievitare in frigorifero, dove potrà sostare per 24 ore fino ad un massimo di 48. A questo punto sarà possibile dargli la forma desiderata e, nel giro di un paio d'ore, sarà pronta per la cottura.
Si tratta di un impasto neutro, quindi poco dolce, adatto ad essere accompagnato con un velo di burro e ottima marmellata, oppure una lussuriosa crema al cioccolato. Può essere aromatizzata a piacere con vaniglia, spezie o scorze d'agrumi, in questo caso abbiamo scelto l'arancia.
Si conserva per un paio di giorni se riposta all'interno di un sacchetto di plastica per alimenti a chiusura ermetica. In alternativa può essere tagliata a fette e congelata. Al momento del bisogno basterà prenderla fuori con il giusto anticipo.
Questa preparazione riassume numerose esperienze, anche tra quelle condivise in rete, ed è un buon compromesso tra semplicità e attenzione all'ingrediente.
1
In una ciotola capiente versa l'acqua tiepida e scioglici il lievito mescolando con un cucchiaio. Lascia agire per circa 10 minuti.
2
Sbatti le uova in un piatto, quindi uniscile alla ciotola con il lievito insieme al burro fuso a temperatura ambiente e al miele.
3
Aggiungi la farina e l'aroma prescelto, in questo caso la scorza d'arancia grattugiata.
4
Mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Copri con la pellicola e fai lievitare a temperatura ambiente per 30 minuti, quindi poni in frigorifero per 24 ore (può restarci anche fino a 48).
5
Trascorso questo tempo preleva l'impasto dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per 30 minuti. Cospargi la superficie con poca farina e con le mani suddividilo in tre porzioni che dovranno avere lo stesso peso. Sulla spianatoia infarinata, conferisci alle tre palline una forma regolare, facendole ruotare tra le mani verso il basso, con quel movimento che in gergo si chiama pirlatura. Ponile all'interno di uno stampo da cake rivestito di carta forno.
6
Copri con un panno e fai lievitare per 2 ore, l'impasto dovrà arrivare quasi al bordo dello stampo. In una ciotola sbatti l'uovo insieme all'acqua e utilizzali per spennellare la superficie della brioche.
7
Aggiungi la granella di zucchero in quantità a piacere. Cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti, coprendo la superficie della brioche con un foglio di alluminio qualora dovesse brunire troppo. Sforna e fai raffreddare prima di servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.