La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Ecco tante piccole brioche dalla forma originale che richiama quella di un mazzolino di rose. Un ricetta che richiede circa 40 minuti tra il tempo di preparazione e quello di cottura, per un risultato originale e divertente da gustare per colazione o come merenda. Brioche di rose dall'impasto soffice e dal "look" inusuale e alternativo. Da provare!
1
In una ciotola versate il latte, 1 cucchiaino di zucchero preso dal totale, il lievito, mescolate e lasciate riposare per 10 minuti. Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero ed il latte con il lievito. Fate lavorare la planetaria per amalgamare il composto, quando è omogeneo unite il sale ed i tuorli. Lavorate fino ad ottenere un composto resistente.
2
Unite la scorza di limone grattugiata, poi inserite il burro a pezzetti un poco per volta facendolo assorbire dall'impasto prima di continuare ad inserirne altro. Lavorate per almeno 10 minuti. Al termine otterrete una bella palla lucida, liscia ed omogenea. Mettetela in una ciotola, coprite con pellicola e ponete a lievitare per 1 ora e mezza fino al raddoppio dell'impasto. Riprendete l'impasto lievitato e rovesciatelo sulla spianatoia. Tiratelo con il matterello in una sfoglia sottile e ritagliatela con un coppapasta di 5 cm di diametro in tanti dischetti. Lavoratela, stendetela e ritagliatela fino ad esaurimento.
3
Ora procedete alla formazione delle roselline: sovrapponete tre dischetti per metà circa, arrotolateli partendo dal primo che avete posizionato e tagliate a metà il rotolino che avete formato.
4
Disponete le roselline così ottenute in formine da crostatine di silicone da 10 cm di diametro o in metallo ( precedentemente imburrate ed infarinate ). Formerete 6 brioche con 7 roselline ciascuna se avrete rispettato le dimensioni della ricetta. Coprite le brioche con pellicola e mettetele a lievitare per 30 minuti.
5
Nel frattempo scaldate il forno a 180°C. Una volta lievitate, lucidatele con pochissimo latte ed infornatele per 20 minuti fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare su una gratella, servite cosparse di abbondante zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.