La ricetta della cheesecake rovesciata nasce da un trend social: la base di biscotti di questa cheesecake capovolta forma un guscio esterno che racchiude la farcitura al formaggio spalmabile e fragole. Preparate il cucchiaio!
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio e sono un dolcetto super goloso da servire insieme a un buon caffè o nel buffet di una festa di compleanno. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana.
per circa 16 brigadeiro:
I brigadeiro sono un dolce tipico brasiliano. Nella ricetta originale sono al cioccolato e si preparano con latte condensato e cacao. Abbiamo preparato una versione che piacerà ai veri golosi: i brigadeiro al pistacchio.
La ricetta è facile e in pochi passaggi avrete dei dolcetti al pistacchio che potete servire come dessert a fine pasto o per accompagnare un buon caffè.
I brigadeiro al pistacchio si preparano senza forno, basteranno pochi minuti di cottura in pentola per mescolare il latte condensato, il burro e la crema dolce al pistacchio, finché il composto diventa denso e ben amalgamato.
Divertitevi a formare i vostri brigadeiro al pistacchio con le mani e serviteli in pirottini colorati pronti per essere gustati in un boccone solo, ma attenzione: uno tira l'altro!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cookies al pistacchio, Pistacchiotti, Palline di cioccolato
1
Per preparare i brigadeiro, in una casseruola antiaderente raccogliete il latte condensato, il burro e un pizzico di sale. Scaldate a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con una spatola in silicone o un cucchiaio di legno, fino a quando il burro sarà completamente sciolto e il composto ben amalgamato. Togliete momentaneamente la casseruola dal fuoco e aggiungete la crema di pistacchio. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo, quindi rimettete sul fuoco. Continuate la cottura a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando il composto si sarà addensato e inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola. Per verificare che sia pronto, passate la spatola sul fondo della pentola: se nel composto si forma un solco netto che impiega un paio di secondi a richiudersi, la consistenza è corretta. Dovrà risultare denso e vellutato.
2
Trasferite il composto in una ciotola e copritelo con pellicola per alimenti a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora o comunque finché sarà ben sodo. Una volta rassodato, estraetelo dal frigo e, aiutandovi con un cucchiaio o uno scavino, prelevate porzioni da circa 25 g ciascuna. Modellatele tra le mani leggermente unte per ottenere delle palline lisce e regolari. Passatele subito nei pistacchi tritati, facendoli aderire bene su tutta la superficie.
3
Disponete i brigadeiro al pistacchio negli appositi pirottini ed eccoli pronti per essere serviti e gustati!