Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
I bignè salati ripieni sono una preparazione sfiziosa da gustare come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Delicata pasta choux farcita con una gustosa mousse alla mortadella e pistacchi. Facili da realizzare i bignè salati sono perfetti anche nelle occasioni speciali.
PER LA PASTA CHOUX
PER IL RIPIENO
I bignè salati ripieni sono l'idea perfetta per un antipasto sfizioso in ogni occasione, dall'aperitivo all'antipasto dei pranzi speciali. Un morbido involucro di pasta choux farcito con una semplice ma golosa mousse di mortadella e pistacchi.
Molto più semplici da realizzare di quanto si possa immaginare, i bignè salati ripieni presentano un vantaggio: potete preparare con un po' di anticipo sia le bignole sia la mousse, per poi comporli al momento.
La pasta choux è una preparazione base di origine francese molto leggera e delicata. Caratterizzata da un gusto neutro è molto usata in pasticceria, per éclair e bignè ripieni di crema, panna e cioccolato, così come in gastronomia.
Preparare la pasta choux in casa non è difficile e il risultato ripaga sicuramente dell'attenzione richiesta dalla ricetta. Il procedimento prevede una doppia cottura, sul fuoco e al forno, intervallata dalla lavorazione a freddo della pasta con le uova. In alternativa potete preparare la Pasta choux con il Bimby.
Per arricchire il buffet di sfiziosità salate, fatevi ispirare da tutte le nostre ricette di stuzzichini.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bignè salati sfiziosi, Sfogliatine veloci da aperitivo, Cream tart salata, Cannoli di cialda di parmigiano
1
Per preparare la pasta choux portate a bollore in una casseruola l'acqua con il burro e il sale. Fuori dal fuoco aggiungete tutta in una volta la farina setacciata, mescolate con una frusta, quindi rimettete sul fornello e fate asciugare il composto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
2
Quando sul fondo della casseruola comparirà un leggero velo bianco e sentirete la pasta sfrigolare (si deve anche staccare dalle pareti) sarà giunto il momento della cottura. Fate raffreddare. Aggiungete quindi l'uovo sbattuto e lavorate l'impasto con le fruste fino a quando otterrete un composto omogeneo denso e di una cremosità bella soda (in gergo si dice che scende a nastro).
3
Trasferite il composto in una tasca da pasticciere munita di bocchetta liscia n. 10 e formate i bignè direttamente su una teglia rivestita di carta forno, creando delle nocciole di pasta, rotonde e di uguale dimensione, ben distanziate perché non attacchino in cottura. Con queste dosi otterrete un numero variabile di bignè a seconda della grandezza che desiderate: 12 bignè (di forma più grossa) o 18 (se optate per dimensioni minori). Per ottenere dei bignè ben rotondi il trucco è quello di schiacciare con la punta di un dito (inumidito d'acqua) il ciuffetto di pasta che resta in cima a ogni cupoletta d'impasto quando quest'ultimo scende dalla tasca. Cuocete nel forno ventilato già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, fino a leggera colorazione. Spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e fate riposare i bignè per altri 10 minuti circa. Fate raffreddare completamente prima di procedere con la farcitura.
4
Preparate la mousse alla mortadella e pistacchi seguendo la nostra ricetta e poco prima di servire procedete al riempimento dei bignè salati. Praticate un piccolo foro alla base di ciascun bignè e farcitelo con la mousse utilizzando la tasca da pasticciere. In alternativa potete tagliare la calotta superiore di ciascun guscio di pasta, riempire l'interno con la mousse e richiudere con la calotta. Servite i vostri bignè salati accompagnati da un fresco vino da aperitivo.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!