Dalle varianti "povere" di pasta e fagioli napoletane, una ripresa dell'uso della pasta mista, pasta rovinata, la pasta spezzata, e i fagioli "quello che c'è". Qui insieme i fagioli di tre tipi: bianchi, borlotti e rossi. Per una volta, colpevolmente presi dalla scatola.
PROCEDIMENTO
In poco olio appassicono la cipolla e la carota, e i pomodorini oblunghi assieme all'aglio in camicia, che andrà subito perso. Dopo un paio di quarti d'ora immettiamo i fagioli ben sciacquati, in misura di due terzi e più. Dopo aver prelevato l'aglio frulliamo tutto energicamente, rimettiamo al fuoco e aggiungiamo i fagioli rimasti interi, bagnando all'occorrenza con semplice acqua calda. Spezziamo le reginette e le caliamo.
Alla fine aggiustiamo di speziatura: sale, pepe, peperoncino, poca paprica dolce. Mandiamo in tavola fumigante, in una bella ciotola dai bordi alti, con un rametto di rosmarino e un filo d'olio
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI FAGIOLI MISTI CON REGINETTE SPEZZATE"
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile!
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti.
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine!
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta!
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante.
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!