OK

Lasagne di Carnevale

Preparazione
50 min
ricetta
impegnativa
VOTO MEDIO

Lasagne di Carnevale ricetta
Condividi
Esecuzione
impegnativa
Tempo Preparazione
50 min
Tempo Cottura
3h e 30 min
Porzioni
6
Tempo totale
1h e 35 min
Calorie
822
Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 1
Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 1

1

Per preparare le lasagne di Carnevale partite dalla preparazione del sugo e dalla cottura della lonza. Servono 3 ore pertanto preparatelo con il giusto anticipo. In una casseruola lasciate fondere il burro e insaporitevi per qualche minuto carota, cipolla, sedano e pancetta tritati. Aggiungete la carne, fatela colorire a fuoco vivo, spruzzatela con mezzo bicchiere di vino e fate evaporare. Unite il pomodoro, il restante vino, sale, pepe e cuocete coperto a fiamma bassa per tre ore.

Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 2
Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 2

2

Ritirate la carne, tritatela al coltello e rimettetene metà nel sugo.

Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 3
Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 3

3

Raccogliete l'altra metà in una ciotola con un uovo, due cucchiai di formaggio grattugiato e uno di pangrattato. Impastate bene con le mani e ricavatene delle polpette piccoline che friggerete in olio ben caldo. Quando saranno ben dorate, trasferitele ad asciugare su carta assorbente. 

Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 4
Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 4

4

In un padellino fate sciogliere una noce di burro e insaporitevi la salsiccia. Quando è ben rosolata su tutti i lati, ritiratela dal fuoco. Lasciatela intiepidire quindi spellatela e tagliatela a fettine. 

Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 5
Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 5

5

Lavorate a crema la ricotta insieme a un uovo, al restante formaggio grattugiato, sale e pepe.

Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 6
Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 6

6

Lessate le lasagne in acqua bollente leggermente salata. Anche se usate sfoglie di pasta che non richiedono di essere sbollentate vi suggeriamo di passarle in acqua calda per ammorbidirle, questo vi consentirà di gestire meglio la presenza negli strati di ingredienti ingombranti come le polpette. Disponete le sfoglie a strati in una pirofila imburrata, distribuendo tra l’una e l’altra un po’ di ricotta, sugo, polpettine, salsiccia e metà mozzarella a fettine. Sull’ultimo strato di lasagne distribuite il formaggio, la restante mozzarella e il sugo.

 

Preparazione Lasagne di Carnevale - Fase 7

7

Cuocete per venti minuti in forno a preriscaldato 180°. Estraete le lasagne di Carnevale dal forno, lasciatele assestare qualche minuto e servitele ben calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE DI CARNEVALE"

Condividi