Con un coltello dalla lama seghettata ben affi lata dividete il pandoro in 6-8 fette dello stesso spessore. Montate la panna.
In una ciotola diluite il Marsala con due cucchiai d’acqua. Adagiate la fetta base del pandoro sul piatto da portata e spennellatela con il Marsala. Spalmate di panna la parte centrale della fetta di pandoro, spolverizzatela con un po’ di zucchero a velo, depositate dei ciuffetti di panna montata sulle punte.
Proseguite con le altre fette spalmate come la prima e ogni volta disposte una sull’altra in modo che le punte risultino sfalsate. L’ultima fetta spolverizzatela soltanto con lo zucchero a velo. Guarnite ogni punta con una ciliegina e la sommità con decori natalizi dorati.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANDORO DI NATALE CON PANNA"
Con le fruste montare panna, vaniglia (lasciata precedentemente in ammollo qualche ora) e 50 grammi di zucchero a Velo.
Dividere il pandoro in cinque strati e cospargere ognuno con la crema ottenuta.
In una ciotola amalgamate 40 grammi di farina con 5 grammi di zucchero, il lievito sbriciolato in un po’ d’acqua tiepida e lasciate lievitare per 1 ora. Quindi unite all’impasto appena lievitato 80 grammi di farina, 15 di burro ammorbidito e 45 di...
Per preprare le farcitura per il panettone cominciate dallo zabaione. Mischiate lo zucchero all'amido di mais, aggiungete i tuorli e lavorate con una frusta fino a ottenere una composto cremoso.
Ecco la ricetta per preparare il panettone con il lievito di birra, e non con il lievito madre, benchè sia un'eccezione rispetto alle regole della tradizione, semplifica il procedimento per ottenere un buon risultato a casa.
Il dolce di Natale ai marron glacé non è una ricetta semplice. Tanti strati, tante consistenze, tanti procedimenti, tuttavia è una sfida da cogliere per portare in tavola un dessert sorprendente.
La tavola natalizia prevede il panettone, è pur vero...
L'albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella si prepara in un attimo. Sistemate sul piano da lavoro le sfoglie. Ricavate da queste due sagome di albero di natale