La prima edizione del Cucchiaio d'Argento esce nel 1950, tempi duri, di sfida e di ricostruzione. Nasce dall'intuizione di un pioniere dell'editoria italiana,... Leggi tutto
La prima edizione del Cucchiaio d'Argento esce nel 1950, tempi duri, di sfida e di ricostruzione. Nasce dall'intuizione di un pioniere dell'editoria italiana,... Leggi tutto
Il clima sta cambiando. L’alimentazione e l’agricoltura anche. Con questo slogan la FAO ha annunciato il tema dell’annuale World Food Day, la Giornata Mondiale... Leggi tutto
Frutta e verdura sono due elementi fondamentali della dieta Mediterranea. Secondo gli ultimi dati, nel nostro paese quasi la metà della popolazione adulta... Leggi tutto
Fettuccine Alfredo, una ricetta popolare che non troverete nell’indice di una delle nove (quasi dieci) edizioni del Cucchiaio d’Argento, né di illustri autori...
Per tutti coloro che hanno voglia di mangiare bene, divertirsi e respirare aria buona, abbiamo una notizia importante. Anzi due! Dal 30 settembre al 2...
La cannella è una delle spezie più usate al mondo. Nelle cucine orientali viene impiegata per preparazioni dolci e salate, mentre in Italia si...
Questi i risultati di un sondaggio svolto in 5 Stati europei dal sito di offerte Groupon, secondo il quale il sapore dell'estate viene riconosciuto...
La storia e le origini Il pesco è una pianta presente sulla penisola italiana sin dal I secolo d.C. La sua origine è incerta, anche se, al momento, la tesi più...
Le modalità per valorizzare le tipicità alimentare si sa, sono varie. Tra le tante, una delle più curiose è sicuramente quella che ne prevede “l’adozione”.
Nutrienti e appetitosi i fagioli funzionano tanto da contorno quanto da ingrediente principale. Ecco tre ricette che li vedono ora abbinati a una salsa di...
Da soli, come ingrediente fra gli altri o come guarnizione, i fiori di zucca danno sempre un tocco in più. E allora cimentiamoci con delle crêpes ai fiori di...
Un buon piatto di spaghetti caldi può fare piacere anche in estate, soprattutto se condito con freschi ingredienti di stagione. Ecco allora cinque golose...
Con la sua freschezza e lucentezza l’aspic sembra proprio essere l’antipasto ideale per una calda estate. Allora perché non provare un aspic di pomodoro, uno... Leggi tutto
Leggerezza, equilibrio e colore dorato: sono questi i tre elementi caratterizzanti “The Floating Piers” di Christo e Jeanne-Claude, opera inaugurata sul Lago...
“Il piatto del mese, un prodotto, tanti racconti” è una storia speciale in cui cibo e territorio sono protagonisti. Si tratta di un progetto che si articola in...
Un risultato storico quello raggiunto durante la Giornata Nazionale del Latte, organizzata da Coldiretti per promuovere la trasparenza e l'eccellenza del Made...
Vuoi conoscere tutti i trucchi di un famoso maestro pasticcere e realizzare insieme a lui un dolce spettacolare? Andrea De Bellis della Pasticceria De Bellis...
Dall'Europarlamento arriva l'invito alla Commissione europea a dare applicazione all'indicazione obbligatoria nelle etichette del Paese d'origine o del luogo...
Si chiama Telegram e se non ne hai ancora sentito parlare non va bene. Il Cucchiaio d'Argento ha scelto di creare un gruppo e mentre ti aspettiamo vogliamo...
Dal 12 al 16 maggio il Cucchiaio d'Argento sarà presente al Salone del Libro di Torino, presso l'area dedicata Casa Cookbook. In programma tante belle...
Si torna a parlare di olio di palma e danni alla salute. Questa volta lo fa l'EFSA, (l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) portando l'attenzione su...
Sono due scienziate italiane, Virna Cerne, Ombretta Polenghi ad aver individuato una formula che promette di restituire a chi è celiaco, o ha una...