Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Non per nulla si dice ‘buono come il pane’ o ‘vendere come il pane’, il pane piace a tutti, di tutti i colori e le farine, in tutte le forme. Ci hanno insegnato però che il pane è nemico della nostra salute, soprattutto il pane industriale per via delle farine raffinate, per la lievitazione troppo veloce, per i picchi glicemici che produce, per la scarsa durata del senso di sazietà che restituisce e si potrebbe continuare.
Ci sono novità
Il professor Zhou Weibiao, docente alla National University of Singapore ha proposto una nuova ‘formula’ per un pane con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e, a quanto pare, più facilmente digeribile.
“La sfida era cambiare la formula del pane senza cambiare la consistenza del pane bianco, quello che le persone amano” dice Weibiao alla CNN.
Un pane che sta facendo notizia per via del suo colore, il viola. Il colore del pane di Weibiao è il risultato dell’impiego dell’antocianina, un pigmento naturale responsabile del colore rosso, blu o viola di alcuni vegetali, si pensi ai mirtilli. Le antocianine sembrano avere numerose proprietà per l’organismo, antinfiammatorie, antiossidanti e altre qualità che favoriscono la prevenzione dell’obesità e del cancro.
Tuttavia, continua Weibiao, “Nonostante le qualità antiossidanti e i benefici per la salute, la capacità di utilizzare l’antocianina come ingrediente nei prodotti alimentari è ancora limitata.”
Nel pane viola l’antocianina deriva dal riso nero mischiato alla farina del pane. Il ‘purple bread’ grazie all’impiego di questa formula subisce una digestione molto più lenta (inferiore del 20% rispetto al pane comune) con conseguente trasformazione più lenta degli amidi in zuccheri, perciò il pane viola potrebbe essere particolarmente indicato per i diabetici.
Fonte immagine Lady&Pups
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto