Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Le modalità per valorizzare le tipicità alimentare si sa, sono varie. Tra le tante, una delle più curiose è sicuramente quella che ne prevede “l’adozione”.
E proprio in questo senso “Adotta uno speck!”, l’iniziativa promossa da "Lo Scrigno di Casa Largher" a Segonzano, ne è il chiaro emblema.
Come funziona?
Nella Becaria, il luogo vocato fin dal Cinquecento alla stagionatura di questa eccellenza gastronomica, si raccolgono le adesioni di tutti i golosi che vogliono aggiudicarsi la paternità di questo prodotto tipico.
A fine ottobre, poi, in corrispondenza delle fasi di salatura e prima stagionatura, si celebra un vero e proprio rito di battesimo.
Una volta pronto, lo speck arriverà confezionato, con il nome indicato al battesimo riportato su etichette personalizzate, direttamente a casa dei suoi “genitori”.
Non solo golosi di tutta Italia, ma anche adottanti da tutto il mondo apprezzano e partecipano con entusiasmo a questa bella attività di promozione. Gourmand di fede islamica, che per ovvie ragioni prediligono lo speck di bovino, compresi.
Se volete saperne di più, consultate il sito de Il Salumificio di Casa Larger
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto