Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Nella ricetta del pudding ai semi di chia, prugne e cannella se ne contano almeno due, la chia e le prugne. La prima meno nota, si tratta della Salvia hispanica miracolosa già per i Maya: i “semi della forza” hanno infatti concentrazione di nutrienti energetici e potenzialità nutraceutiche che li rendono paragonabili a integratori alimentari di sintesi.
Ma anche i semi di canapa e l'aglio nero sono considerati superfood, un termine che è entrato nel gergo comune in riferimento a un cibo che si suppone far molto bene alla salute.
Scopri quali sono i superfood e perchè ci fanno bene nella wiki del Cucchiaio d'Argento!
Le proprietà dei semi di chia: omega-3 vegetali, basso indice glicemico, amminoacidi essenziali. Non contengono glutine e sono fonte di carboidrati per i celiaci; rimineralizzanti, contengono calcio, magnesio e potassio e sono un mix di antiossidanti: pro-vitamina A e C.
Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Ingredienti, passaggi e tempi giusti: ecco come ottenere la ricetta della gricia fatta a regola d'arte.
Alla scoperta del caffè verde, da come si prepara ai suoi benefici; dove trovarlo e se fa davvero dimagrire.
Quella del ragù alla bolognese è una ricetta conosciuta a livello universale, ma, in termini globali, è anche una delle più "bistrattate". Per questo...
Acciughe, seppie, sogliole sono i pesci di stagione da mettere nella lista della spesa. Da provare in queste 12 ricette.
La frutta a guscio ha conquistato gli italiani: vi suggeriamo 20 ricette con noci, nocciole, pistacchi e mandorle, perfette dall'antipasto al dolce.
Dal Venezuela al Vietnam, passando per il Madagascar: ecco un giro del mondo con il cioccolato, alla scoperta dei suoi diversi gusti. Leggi tutto