Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Le ricette che Il Cucchiaio d’Argento propone sono da sempre “fatte su misura”. Di che misura stiamo parlando? Quella delle persone e delle loro esigenze alimentari, che nel corso del tempo, per i fattori più disparati – come le intolleranze – possono cambiare. Per questo motivo, per venire incontro a ogni tipo di dieta, è stata pensata una nuova area dedicata al senza glutine, dove trovare preparazioni base e piatti completi preparati con ingredienti che non contengono questa proteina, con un’attenzione parziale anche nei riguardi di coloro che non usano in cucina le uova o il latte.
Le ricette senza glutine che scoprirete sono state ideate e realizzate con la collaborazione con la scuola di cucina CAST Alimenti, grazie al coinvolgimento di due docenti particolarmente esperti in materia: lo chef Nicola Michieletto e il pasticcere Gabriele Bozio (affiancati dal junior chef Umberto Piretti e dal junior pastry Filippo Falciola) che hanno legato la loro passione per il buon cibo all’attenzione per la salute. Dare spazio alle tematiche della cucina senza glutine, infatti, significa fornire a ciascuno gli strumenti necessari per potersi prima di tutto orientare e poi cimentare con questo tipo di ingredienti, creando in autonomia preparazioni base (dalla besciamella alla maionese) o ricette più complesse, senza rinunciare a un’altra parte fondamentale della cucina: quella del piacere.
Mangiare senza glutine, infatti, significa avere un regime alimentare in linea con le proprie esigenze di salute senza privarsi del gusto: tutte le ricette proposte, dalle salate alle dolci, rispecchiano la visione di un piatto sano, buono e, perché no, bello. Troverete combinazioni nuove e diversi abbinamenti, come utilizzare in modo creativo varie tipologie di ingredienti e come realizzare delle varianti ad hoc per piatti che fanno parte della tradizione italiana cui non si può rinunciare, ad esempio gli gnocchi.
Il risultato sarà stupefacente, tanto che, vedrete, qualcuno potrebbe non notare neppure la differenza. Provare per credere.
Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Ingredienti, passaggi e tempi giusti: ecco come ottenere la ricetta della gricia fatta a regola d'arte.
Alla scoperta del caffè verde, da come si prepara ai suoi benefici; dove trovarlo e se fa davvero dimagrire.
Quella del ragù alla bolognese è una ricetta conosciuta a livello universale, ma, in termini globali, è anche una delle più "bistrattate". Per questo...
Acciughe, seppie, sogliole sono i pesci di stagione da mettere nella lista della spesa. Da provare in queste 12 ricette.
La frutta a guscio ha conquistato gli italiani: vi suggeriamo 20 ricette con noci, nocciole, pistacchi e mandorle, perfette dall'antipasto al dolce.
Dal Venezuela al Vietnam, passando per il Madagascar: ecco un giro del mondo con il cioccolato, alla scoperta dei suoi diversi gusti. Leggi tutto