Nella nostra gallery trovate tante idee di secondi con la carne, dalle più veloci alle più speciali e perfette per le occasioni importanti.
La portulaca (Portulaca oleracea) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacaceae, originaria dell’Asia. Gli autori greci e latini la conoscevano e ne lodavano le qualità in cucina; la si trova citata anche negli scritti di Ippocrate, Plinio e Varrone.
A causa del suo bizzarro e incontrollato modo di crescere, questa pianta, nel Medioevo, veniva definita, in arabo, baqla hamqa, ovvero “pianta pazza”. Senza uscire dai confini del nostro paese, è sorprendente scoprire con quanti nomi sia nota nelle diverse regioni italiane, per esempio chiaccunella in Campania o porcacchia nelle Marche. In Lombardia, è detta semplicemente “erba grassa” e trova spazio sui balconi, anche in città, grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche.
È un ingrediente della cucina contadina, facilmente reperibile e ricca di nutrienti, come gli Omega 3. Ha riconosciute proprietà benefiche, per esempio è depurativa e dissetante. In cucina, non gode ancora della meritata fama, sebbene, negli ultimi anni, la si trovi, sempre più spesso, in insalate o sott’olio.
Una curiosità
Nel Sud Italia, la portulaca, data la sua natura robusta, viene utilizzata per la spazzolatura dei fichi d’India.
In collaborazione con SsangYong Tivoli, la qualità che sorprende, la scoperta che appaga. Prosegui l’esperienza su domusweb e quattroruote.it
Nella nostra gallery trovate tante idee di secondi con la carne, dalle più veloci alle più speciali e perfette per le occasioni importanti.
I primi carciofi, le ricette con il radicchio e i comfort food con il cavolfiore. Le verdure di novembre sono buonissime e si prestano a tante ricette gustose.
Se avete in programma una festa o una serata a tema Halloween, non possono mancare i biscotti: golosi, facili, farciti di crema al cioccolato o alle mele. Di...
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Dolci al cucchiaio, torte, biscotti, crostate: tante idee per un dolce fatto in casa che vi regalerà gioia e soddisfazione!
Una raccolta di idee per gustare il cavolo cappuccio, sia bianco sia rosso, in tanti modi diversi: che sia in umido, in insalata, nelle torte salate, è sempre...