Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate!
Minestre, zuppe, vellutate: molto spesso usiamo questi termini come sinonimi, ma non è così. In verità si parla di minestra quando fra gli ingredienti compaiono pasta o riso o legumi o verdure condite, mentre le zuppe hanno la caratteristica di avere una consitenza più densa e possono essere senza legumi o cereali. Infine le vellutate sono “passate” perciò si presentano cremose e vellutate, appunto.
Quelle che vi proponiamo sono 27 minestre a tutti gli effetti: ci aiuteranno ad affrontare l’inverno e a smaltire gli eccessi delle recenti festività, scegliendo tra minestra di farro e porri,, maltagliati e fagioli e tante altre ricette!
Ceci, lenticchie, spinaci, riso e pasta si alternano in preparazioni che possiamo annoverare tra i comfort food, quando fuori piove e il desiderio di cibo consolatorio si fa sentire.
Se consideriamo, poi, che gennaio è il mese vegano, vi stiamo dando uno spunto per aderire, anche in modo discontinuo e personale, a questa iniziativa, che fa bene a noi e all’ambiente. Per approfondire: Vegani e Veganuary, 5 risposte su un argomento delicato.
DA VEDERE ANCHE: Queste 30 ricette di zuppe, creme e vellutate ti metteranno di buonumore
Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate!
7 ricette tra estate e autunno, tutte deliziose e perfette per essere condivise durante le occasioni del fine settimana.
Il pesto, in tutta la sua bontà, si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa...
Fine delle vacanze e nuova immersione nella realtà. Se per molti può essere un po' complicato da gestire, ecco le nostre ricette dei dolci che cambieranno il...
Il cavolo nero è il re della stagione: zuppe, primi di pasta, contorni e tante altre ricette da preparare con questa verdura inconfondibile.
Il passaggio tra estate e autunno è segnato dal loro arrivo sulle nostre tavole: porcini, finferli, cardoncelli e così via a seconda delle zone. Ecco tante...