Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti!
E' un'insalata russa con verdure fresche e maionese vegana la ricetta per il pranzo di Natale che lo chef Simone Salvini ha condiviso con Il Cucchiaio d'Argento. A piacere potete aggiungere senape e qualche spezia.
Insalata russa scomposta con maionese al latte di nocciole
Ingredienti
Per la maionese:
200 g bevanda di soia al naturale, 20 g di nocciole tostate, 260 g olio di mais, 60 g di olio evo, 20 g di succo di limone, 4 g di sale.
Per l'insalata di verdure:
200 g carote, 200 g peperoni, erbe, fiori
Procedimento:
Frullare le nocciole con la bevanda di soia fino a ottenere un liquido liscio. Aggiungervi il succo di limone e il sale. Frullare con il frullatore a immersione per alcuni secondi. Unire i due oli e versarli a filo sul latte alle nocciole.
Continuare a frullare fino alla fine dell’olio; alla fine dell’operazione dovremmo aver ottenuto una maionese vegetale stabile e spumosa. Tenerla in frigo fino al momento dell’uso.
Pelare sia le carote che i peperoni e tagliarli a cubetti regolari. Rosolare le verdure mantenendole separate tra loro, piano piano, nella padella con un goccio di olio e salare leggermente. Unire le verdure cotte al dente alla maionese e impiattare come più piace.
* come tostare le nocciole: cuocere nelle padelle le nocciole a fuoco molto basso, girandole spesso, fino a colorarle leggermente. Il tempo di cottura è di circa 4 minuti.
Credit immagini: Andrea Tiziano Farinati
L’impiattamento è opera degli studenti del master Ghita della FunnyVeg Academy.
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti!
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto.
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio