Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Che la cannella fosse una spezia ricca di oli essenziali e proprietà lo si sapeva. Da tempo è impiegata nella medicina popolare, per le sue proprietà antimicrobiche e astringenti, e come tonico per affrontate i momenti di stress psicologico. Inoltre, la presenza di cannella nelle tisane è un buon rimedio per i raffreddori e i malanni stagionali in generale.
Non sapevamo invece che avesse proprietà 'brucia grassi', lo dichiara uno studio pubblicato da Nature. Sembra che l'aldeide cinnamica – sostanza alla base dell'olio di cannella - stimoli la termogenesi dei tessuti adiposi favorendo l'ossidazione del grasso. Di qui l'effetto di dimagrimento che sembrerebbe facilitare.
Attenzione però, la cannella è una delle spezie più utilizzate in pasticceria e l'associazione a pasta brioche, burro, cioccolato e mele certo non aiuta...
Per un approfondimento su questa celebre calda spezia leggi la voce cannella sulla nostra wikifood.
Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Ingredienti, passaggi e tempi giusti: ecco come ottenere la ricetta della gricia fatta a regola d'arte.
Alla scoperta del caffè verde, da come si prepara ai suoi benefici; dove trovarlo e se fa davvero dimagrire.
Quella del ragù alla bolognese è una ricetta conosciuta a livello universale, ma, in termini globali, è anche una delle più "bistrattate". Per questo...
Acciughe, seppie, sogliole sono i pesci di stagione da mettere nella lista della spesa. Da provare in queste 12 ricette.
La frutta a guscio ha conquistato gli italiani: vi suggeriamo 20 ricette con noci, nocciole, pistacchi e mandorle, perfette dall'antipasto al dolce.
Dal Venezuela al Vietnam, passando per il Madagascar: ecco un giro del mondo con il cioccolato, alla scoperta dei suoi diversi gusti. Leggi tutto