Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Sesto mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e quarto in base a quello romano, giugno deve il proprio nome alla dea Giunone, moglie di Giove. Segna l'inizio dell'estate, che approda sulle nostre tavole attraverso una travolgente esplosione di colori e profumi.
In questo mese è bene approfittare dell'abbondanza e della varietà di frutta disponibile, favorendo un'alimentazione più leggera, varia e, soprattutto, sana. Accanto a ciliegie, albicocche, fragole e altri prodotti già disponibili a maggio, fanno la loro comparsa l'anguria, il melone, il lampone e le prime varietà di susine.
Ecco il consueto vademecum corredato da consigli e da un'imperdibile selezione delle nostre ricette.
VAI ALLA GALLERY >>
Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Ingredienti, passaggi e tempi giusti: ecco come ottenere la ricetta della gricia fatta a regola d'arte.
Alla scoperta del caffè verde, da come si prepara ai suoi benefici; dove trovarlo e se fa davvero dimagrire.
Quella del ragù alla bolognese è una ricetta conosciuta a livello universale, ma, in termini globali, è anche una delle più "bistrattate". Per questo...
Acciughe, seppie, sogliole sono i pesci di stagione da mettere nella lista della spesa. Da provare in queste 12 ricette.
La frutta a guscio ha conquistato gli italiani: vi suggeriamo 20 ricette con noci, nocciole, pistacchi e mandorle, perfette dall'antipasto al dolce.
Dal Venezuela al Vietnam, passando per il Madagascar: ecco un giro del mondo con il cioccolato, alla scoperta dei suoi diversi gusti. Leggi tutto