Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Eliminate la pelle e le eventuali lische dal filetto di baccalà, tagliatelo a pezzetti, riunitelo nel mixer con i filetti di acciuga asciugati, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, due uova e il parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale...
Preparo la polvere di rosmarino. Prelevo le foglie dal rametto e le mando in forno a 100° per un'ora, o più. Al termine le pesto al mortaio, accertandomi che siano ben secche.
Prendi il filetto di bacalà già dissalato, ricava dei grossi cubi a tutt'altezza e infarinali bene su ogni lato. Passali in una padella con poco olio, badando di dorare bene su ogni lato. Quando avranno prodotto la loro bella... Leggi tutto
Sfogliando il solito vecchissimo libro, quello scritto in maniera quasi aulica, per non dir bucolica, sono incappata in una ricetta con il baccalà, che sembra essere tradizionale, a dirla tutta, ma che io non ho mai sentito. Leggi tutto
Immergete il baccalà in una casseruola colma di acqua fredda, ponete sul fuoco a fiamma moderata, quando l'acqua inizia a fremere coprite il recipiente, riducete il calore e continuate la cottura a leggero bollore per 8 minuti, non di più per...