La sopa coada è un piatto di tradizione veneta, trevigiana per l'esattezza.
La sopa coada è un piatto di tradizione veneta, trevigiana per l'esattezza.
In un tegame di terracotta, mettete i piccioni, il vino, gli aromi, la buccia di limone, sale, pepe e olio. Chiudete la pentola con un foglio di carta da forno e sopra mettete il coperchio. Cuocete in forno a 170° per circa due ore. Ritirate,...
Personalmente adoro il piccione: è ricco di ferro e povero di grassi, se si acquista un esemplare giovane, quindi attorno ai 500 gr di peso, la carne è davvero tenera. E rappresenta il giusto compromesso tra selvaggina e cortile, in pratica non è un...
Piccione, macis e pasta fresca: non serve tanto per un primo piatto perfetto. L'importante è avere voglia di fare la pasta, tirarla e farcirla.
Preparate la salsa: in una casseruola possibilmente di coccio versate il vino bianco e il vino rosso, l’aceto e l’olio, quindi aggiungete i fegatini e il prosciutto tritati, il limone sbucciato e tagliato a fettine, gli spicchi d’aglio leggermente...
Lavate e asciugate i piccioni già eviscerati. Appoggiate una fettina di pancetta sul petto di ogni volatile e fissatela con due giri di spaghino da cucina. Disponete i piccioni sulla placca del forno, salateli, irrorateli con un filo d’olio e...
Preparate gli gnocchi: lessate le patate con la buccia per 45 minuti, pelatele, passatele allo schiacciapatate, salate il ricavato e amalgamatelo velocemente alla farina. Prendendo un po’ di composto alla volta fatene dei lunghi rotolini e poi...
In una ciotola emulsionate due cucchiai d’aceto con quattro cucchiai d’olio, sale e pepe. Preparate la leccarda: versatevi il vino e il restante aceto, aggiungete 3-4 cucchiai d’olio, la buccia di limone, alcune foglie di salvia, il rametto di...
Preparate la farcia: in una ciotola amalgamate con cura la carne tritata con i fegatini anch’essi tritati, l’uovo, il Grana Padano, l’aglio e il prezzemolo tritati, un cucchiaio di pangrattato se occorre (il composto non deve...