I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La zuppa di mais è un primo piatto facile e veloce della cucina messicana, che si prepara in meno di un'ora. Una ricetta vegetariana a base di mais, da guarnire a proprio piacimento: ideale per un pasto sano e nutriente.
La zuppa di mais è un primo piatto della cucina messicana dalla preparazione facile e veloce. Un comfort food adatto ai pasti quoditiani. Questa ricetta l'abbiamo realizzata insieme ad Antonieta Ruiz, signora messicana che vive da molti anni a Milano e che ci ha dato la sua versione, quella che prepara in famiglia.
In questa ricetta abbiamo utilizzato un mix di mais giallo dolce precotto, quello che si trova comunemente al supermercato e dei chicchi di mais bianco sgranati da una pannocchia fresca. Visto che reperirla non è così scontato - si può trovare nei negozi etnici o in mercati che hanno anche frutta e verdura internazionale - la zuppa si può preparare anche con il solo mais giallo, in quantità di 600 grammi.
La consistenza della zuppa può essere più o meno cremosa, a seconda dei gusti. Il piatto di base è vegetariano, ma può essere arricchito anche con della pancetta a cubetti e servito con tortillas o nachos. In questo caso abbiamo optato per delle tortillas di mais, tagliate a striscioline e fritte in padella, così da diventare irresistibilmente croccanti.
ALTRE RICETTE MESSICANE: Champurrado, Pan de maiz, Tamales, Quesadillas fritte
1
Preparare la zuppa di mais è molto semplice. Per prima cosa fate rosolare in una pentola la cipolla con un cucchiaio d'olio, aggiungete i chicchi di mais fresco e la patata a cubetti. Fate insaporire per qualche minuto e poi aggiungete l'altro mais e fate andare a fiamma bassa per 6/8 minuti mescolando di tanto in tanto.
2
Aggiungete l'acqua tiepida e cuocete per 20/25 minuti. Intanto preparate la guarnizione: tagliate a striscioline le tortillas e mettetele a friggere in una padella con poco olio di semi fino a quando diventeranno croccanti.
3
Una volta pronta, frullate la zuppa con un miniper. A seconda dei gusti potete rendere la consistenza più o meno liscia. Regolate di sale e di pepe. Una volta porzionata, prima di servire guarnite con le striscioline di tortilla fritte.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.