La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Questa vegan cake è realizzata con soli ingredienti vegetali e il mix di spezie che la caratterizza le dona un tocco particolare. Già durante la cottura apprezzerete gli aromi di cannella e cardamomo, vaniglia e chiodi di garofano che la caratterizzano. Una torta scenografica e unica, perfetta per festeggiare un'occasione importante!
Per l'impasto: 400 g di farina 00
Per la glassa:
1
In una ciotola versate insieme il latte e l'aceto di mele; lasciateli da parte per almeno 5 minuti. In un contenitore a parte unite la farina con il lievito, il bicarbonato, il sale e le spezie miscelando insieme.
2
In una ciotola capiente mescolate lo zucchero con l'olio, il tè e gli aromi di vaniglia e mandorla. A questo aggiungete poco alla volta a cucchiaiate il composto di latte e il mix di farina con aromi e lievito, continuando a mescolare per togliere tutti i grumi. Se necessario aiutatevi con uno sbattitore elettrico.
3
Preparate due stampi uguali da 23 cm. circa foderandoli con carta forno. Versate il composto dividendolo in parti uguali nelle due tortiere e cuocete a forno preriscaldato a 180° per circa 30' controllando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate intiepidire. Togliete dagli stampi, eliminate la carta da forno e fate raffreddare su una gratella.
4
Con un frullino rendete il burro cremoso, quindi aggiungete lo zucchero e la vaniglia e continuate a sbattere fino a che il composto risulta soffice. Se necessario unite qualche goccia di latte vegetale. Riprendete le due torte, posizionatene una su carta da forno e spalmate sulla superficie qualche cucchiaiata di glassa, coprite con la seconda torta.
5
Coprire tutta la superficie del dolce con uno strato molto sottile di glassa. Fate riposare in frigo il dolce per almeno mezzora, riprendete la torta e fate un altro strato di glassa (che avrete conservato a temperatura ambiente) cercando di perfezionare la copertura. Fate di nuovo riposare in frigo. È possibile, volendo, fare 3 strati con lo stesso procedimento, decorando lo strato finale a piacere.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.