La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Si cuociono per pochi minuti in acqua bollente e il risultato è un uovo dall'albume cotto e dal tuorlo ancora cremoso. Da gustare come colazione salata insieme a del pane croccante o tra le proposte di un brunch.
Le uova alla coque sono veloci da preparare. Tutto quello che serve sono delle uova freschissime, acqua e una pentola capiente. Se poi avete anche un timer apposito per la cottura delle uova, la ricetta sarà ancora più facile.
Il successo delle uova alla coque sembra sia legato a Luigi XV di Francia che ne andava ghiotto. Oggi è una preparazione classica tra le più diffuse, merito soprattutto della consistenza cremosa del tuorlo che rende le uova à la coque ancora più golose.
Le uova alla coque si possono servire in qualsiasi momento, un classico è trovarle sulla tavola della colazione per un risveglio pieno di energia.
Sono deliziose anche per un brunch, insieme a grissini e crostini, oppure come fonte di proteine per un pranzo veloce, insieme a un contorno di stagione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Uova ripiene, Uova strapazzate, Uova alla Benedict, Uova in camicia
1
Per preparare le uova alla coque per prima cosa versate abbondante acqua fredda in una casseruola. Unite le uova a temperatura ambiente, dovranno essere coperte da almeno 3 dita di acqua. Portatele a ebollizione e, dal momento in cui si formano le prime bollicine, dovranno cuocere per 2 minuti.
2
Una volta pronte, scolatele con delicatezza e disponetele nei portauovo. Tagliate e asportate la calotta superiore dell’uovo con un apriuovo. Servite subito le uova alla coque con delle fette di pane croccante!