Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Una delle ricette con le patate più golosa e saporita. In questa ricetta proposto con l'aggiunta di pancetta e rosmarino. Facile e con un tempo di preparazione di soli 15 minuti.
Il tortino di patate è un classico. Si abbina con tutti i secondi di carne, ma può essere anche un antipasto sfizioso se accompagnato da del bacon croccante o una fettina di formaggio con una bella spolverata di pepe.
Facilissimo da fare, goloso ed amato anche dai più piccoli, ottimo in ogni stagione.
Il tortino di patate è un piatto versatile, potete provarlo anche al basilico ed erba cipollina oppure nella variante con patate e carote.
Ideale per l'autunno la ricetta del tortino di patete e funghi mentre se cercate una ricetta tradizionale provate le patate in teglia, un tortino particolarmente adatta ad accompagnare carni arrosto e cacciagione.
1
Per preparare il tortino di patate cominciate sbuccando le patate e tagliandole a fette di ½ cm di spessore. Fatele bollire per 5 minuti in acqua bollente e successivamente riunitele in una terrina.
2
Tagliate la pancetta a stricioline o cubetti e aggiungeteli alle patate insieme ad un cucchiaino di rosmarino tritato.
Aggiungete sale e pepe, mischiate bene con le mani e stendete il tutto su di una pirofila leggermente unta (è solo una precauzione, qualche volta si attaccano i bordi), aggiungete la panna, e date qualche colpetto 'di assestamento' in modo che non ci siano troppi buchi tra una patata e l'altra. Coprite con la stagnola ed infornate a 180°C per 20 minuti.
3
Rimuovete la stagnola e cuocete per altri 20 minuti. Il tortino di patate va servito caldo. Se lo fate raffreddare e riposare una notte in frigorifero potete servirlo in modo alternativo, tagliandolo con un coppapasta, ma riscaldandolo comunque nel forno o nel microonde.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.