OK

Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
50 min - 1h
Tempo di riposo
1h e 10 min
Porzioni
6 - 8
Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 1
Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 1

1

Per realizzare la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provoloni iniziate a prepare la pasta brisée alla mediterranea seguendo dosi e procedimento della nostra ricetta. Lasciatela riposare in frigorifero per 60 minuti avvolta nella pellicola. Intanto mettete a cuocere le patate intere con la buccia dopo averle ben lavate: dovranno essere cotte ma sode. Fatele intiepidire, pelatele, tagliatele a rondelle e poi a metà. Tagliate a metà anche i pomodorini dopo averli lavati e asciugati.

Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 2
Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 2

2

Raccogliete in una terrina le patate, i pomodori, le olive taggiasche denocciolate e condite con olio, sale, pepe e basilico fresco. Mescolate il tutto. Estraete la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di circa mezzo centimetro. Foderate con carta forno uno stampo di 30 cm e disponetevi la pasta brisée, lasciando i bordi in esubero. 

Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 3
Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 3

3

Ricoprite il fondo della pasta con metà delle verdure condite e aggiungete 2/3 del provolone, inserendo le fettine tra le verdure, anche piegandole. Coprite con il resto delle verdure e fate altrettanto con il provolone rimasto. Messo in questo modo il formaggio fondendo in cottura legherà maggiormente tutti gli ingredienti. Completate cospargendo la superficie con il pecorino grattugiato e infornate nella parte bassa del forno a 180°C per 25-30 minuti. 

Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 4
Preparazione Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone - Fase 4

4

Sfornate la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo e tagliarla a fette senza che si sfaldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA CROCCANTE CON PATATE, POMODORINI, OLIVE E PROVOLONE"

RICETTA FACILE

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera...

RICETTA FACILE

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi