La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
PER LA TORTA
PER LO SCIROPPO
PER LA GLASSA (FACOLTATIVA)
La torta brasiliana è un dolce casalingo molto facile e veloce da realizzare. Gustata in purezza è ideale per la merenda o per la colazione del mattino, ma per poterla servire anche come dessert è possibile arricchirla con una glassa semplice (come nella ricetta) o con del cioccolato fuso da cospargere sulla superficie, tagliata orizzontalmente si può farcire con una crema o con della panna montata, e tagliata a cubetti si trasforma in piccole monoporzioni da servire come dopocena.
La ricetta è stata realizzata con l'arancia, ma a piacere si possono utilizzare altri agrumi come limone, mandarino o pompelmo. Una variante esotica e piacevolmente fresca prevede il lime e la farina di cocco al posto della frutta secca.
1
Tritare finemente con il frullatore la frutta secca. Aggiungere l’arancia tagliata a pezzi e tutti gli altri ingredienti. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio puntinato di arancione (la buccia dell’arancia). Ungere e spolverizzare di farina uno stampo rotondo di metallo da circa 26-28 cm di diametro. Versare l’impasto e cuocere in forno per 45 minuti a 190°.
2
Preparare lo sciroppo portando a bollore in un pentolino il succo d’arancia con lo zucchero. Non cuocere troppo lo sciroppo altrimenti diventerà troppo denso. Estrarre la torta dal forno e ancora calda forarla molte volte sulla superficie con uno stesso di legno. Versare poco alla volta lo sciroppo caldo fino a che la torta lo avrà assorbito bene. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
3
Cuocere per un minuto (anche meno) lo zucchero a velo con il succo d’arancia e versare la glassa sulla torta ormai fredda. La torta va mantenuta a temperatura ambiente, un eventuale passaggio in frigorifero tenderà a solidificare il succo all’interno rendendo poi più compatta la struttura.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.