OK

Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
15 min
Porzioni
4
Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi
Preparazione Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi - Fase 1
Preparazione Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi - Fase 1

1

Preparate il pesto: raccogliete i pomodori secchi ben sgocciolati e tamponati con carta assorbente nel boccale di un robot da cucina. Aggiungete un cucchiaio di parmigiano, i capperi, un pizzico di peperoncino, un ciuffo di prezzemolo, qualche foglia di basilico, i pinoli e frullate aggiungendo l’olio a filo, fino ad ottenere una pasta densa e non troppo fine. Traferite il pesto ottenuto in una ciotola e mescolate con un cucchiaino di origano. Tenete da parte.

 

Preparazione Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi - Fase 2
Preparazione Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi - Fase 2

2

Cuocete i tortelloni in acqua bollente e salata. Scolateli al dente e distribuiteli su un canovaccio asciutto e pulito. Infilzateli con degli stecchi da mini-spiedino in gruppi di 2 e disponeteli man mano su una leccarda rivestita di carta forno. Spennellate la superficie di olio. Cospargete con parmigiano e semi di papavero. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 5 minuti e poi per altri 5 sotto il grill monitorando il livello di doratura.

Preparazione Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi - Fase 3

3

Sistemate gli spiedini in un piatto da portata insieme ad una ciotola contenente il pesto. Servite ben caldi.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIEDINI DI TORTELLONI CON PESTO DI POMODORI SECCHI E CAPPERI"

RICETTA FACILE

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera...

RICETTA FACILE

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi